US 52 Super Series, Azzurra d’argento a Miami
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
A Miami Beach si è conclusa la seconda tappa del circuito US 52 Super Series, valida anche come campionato statunitense. Al via sette barche, con equipaggi al top e molti dei grandi nomi della vela impegnati al timone o nelle chiamate tattiche. Azzurra, portacolori dello Yacht Club Costa Smeralda, ha combattuto contro i padroni di casa di Quantum Racing conducendo la classifica da inizio settimana fino a che il vento è stato sostenuto. Le ultime due giornate di brezza leggera hanno invece reso la vita molto difficile all’equipaggio italo-argentino che ha dovuto rinunciare alla vittoria chiudendo al secondo posto sia l’evento di Miami che la classifica finale della US 52 Super Series.
LE VOCI DEI PROTAGONISTI
“Siamo naturalmente dispiaciuti – ha dichiarato lo skipper Guillermo Parada – per non aver navigato come sappiamo fare. Volevamo essere aggressivi in partenza e in effetti siamo sempre partiti dal lato prescelto. Purtroppo, però, non abbiamo saputo leggere correttamente il vento, sbagliando lato in entrambe le ultime prove. Tuttavia, la cosa per me più importante è che abbiamo combattuto credendo fino in fondo nel nostro piano, senza lasciare il nostro destino in mani altrui. Lo abbiamo sempre tenuto nelle nostre mani, purtroppo però non ha giocato nel modo che ci aspettavamo. Complimenti a Quantum che ha vinto, noi abbiamo iniziato la stagione un po’ in sordina, terzi a Key West, poi secondi qui a Miami e nella US 52 Super Series… quindi saliremo sul gradino più alto del podio in Mediterraneo nella 52 Super Series!”
Così Francesco Bruni, stratega e timoniere in partenza, sull’ultimo giorno di regate: “Oggi è stata una giornata indubbiamente negativa, nonostante due partenze nelle quali siamo riusciti a prendere il lato che volevamo, il sinistro. Anche se nelle prime fasi ci ha dato la leadership, si è rivelato però un lato pessimo contrariamente alle nostre previsioni. Abbiamo fatto l’errore di volerci credere fino in fondo insistendo a sinistra anche nella seconda prova, quando ci siamo accorti che la destra si stava rivelando favorevole, nonostante le apparenze, era ormai troppo tardi”.
US 52 SUPER SERIES, LA STRAORZA A BORDO DI VESPER
LA CLASSIFICA FINALE DOPO 9 PROVE
1. Quantum Racing USA52011, Doug DeVos – 1, 3, 2, 1, 1, 4, 3, 4, 3 ; 22
2. Azzurra ITA280, Pablo A. Roemmers – 4, 1, 1, 2, 2, 1, 6, 6, 7 ; 30
3. Sled USA5095, Takashi Okura – 6, 6, 6, 5, 4, 2, 2, 1, 1 ; 33
4. Interlodge USA5210, Austin Fragomen – 3, 5, 3, 3, 5, 3, 7, 2, 2 ; 33
5. Rán SWE5211, Niklas Zennstrom – 2, 7, 4, 4, 3, 6, 4, 5, 6 ; 41
6. Vesper USA52007, Jim Swartz – 5, 2, 5, 6, 7, 5, 5, 3, 5 ; 43
7. Hooligan USA521, Gunther Buerman – 7, 4, 7, 7, 6, 8/DNF, 1, 7, 4 ; 51
(foto Borasails MoD)
SCOPRI TUTTE LE NOVITA’ IN TEMPO REALE SUL SITO VELAFESTIVAL.COM
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Red Bull Sailing Academy, dove nascono i nuovi campioni della vela
Inaugurata a Monfalcone la Red Bull Sailing Academy, un modo nuovo di pensare la formazione nel mondo della vela agonistica. “L’obiettivo? Vincere medaglie, vincere medaglie olimpiche“. Hans-Peter Steinacher lo racconta così, senza paura e senza nessun giro di parole, lo
Giro d’Italia a Vela: “Aeronautica Militare” vince a Cagliari
Si è chiusa a Cagliari la settima tappa del Giro d’Italia a Vela 2025 in condizioni meteo fantastiche che hanno caratterizzato sia la prova d’altura che le regate inshore. Ora si riparte per La Maddalena e poi la flotta si
Les Sables – Horta: Rosetti e Sericano primi alle Azzorre, Maccaferri Futura c’è!
Festa italiana ad Horta, Azzorre, tra i Class 40, con la prima tappa della Les Sables – Horta – Les Sables che è stata vinta da Maccaferri Futura, il Musa 40 di Luca Rosetti con co-skipper Matteo Sericano. Un successo
Vi sveliamo i segreti del Wally 80 che vince le regate a 20 anni dal suo varo
C’è una barca che ha 20 anni e che ha appena vinto, per la terza volta di fila, la Super Yacht Cup per la terza volta di fila, la SuperYacht Cup di Palma di Maiorca. Si chiama Rose, ed è