Potresti essere tu a navigare sul velocissimo NEO 400

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

!cid_image001_jpg@01CF0B87

Un’occasione unica per una navigazione da grandi marinai a bordo del nuovissimo NEO 400, il dodici metri nato per correre e per vincere tutto in ORC e IRC. Si partirà da Bari giovedì 20 marzo direzione  Genova, TAG Heuer VELAFestival. Circa 900 miglia no stop, a bordo di questo dodici metri nato dall’unione di due talenti della vela italiani: Paolo Semeraro e Giovanni Ceccarelli. Potrai far parte del Sailing Team, insieme a velisti professionisti ai quali ti unirai come parte attiva dell’equipaggio. Per partecipare manda entro giovedì 13 marzo il tuo cv dettagliato con le tue esperienze e le tue capacità in ambito velico all’indirizzo velafestival2@giornaledellavela.com e come oggetto SALI A BORDO DEL NEO400  e potrai esser selezionato da Paolo Semeraro e dalla nostra redazione per partire.

CV a velafestival2@giornaledellavela.com
OGGETTO MAIL: SALI A BORDO DEL NEO400

Immagine 3

NEO 400: UNO SCAFO NATO DALLO STUDIO DELLE VELE
Paolo Semeraro ha definito il piano velico (realizzato da Banks Sails) con una randa di 55 metri quadri, stretta e allungata con testa quadra, un fiocco di 50 mq al 108% e un gennaker di 170 mq murato sulla delfiniera fissa. è a questo punto che è entrato in gioco Giovanni Ceccarelli, che partendo dal centro di pressione delle vele, ha iniziato il progetto posizionando chiglia e timone e in un secondo tempo ha disegnato lo scafo e gli interni simulando un comportamento vicino alla realtà della barca in navigazione con le vele issate. “Nella scelta dell’armo abbiamo prediletto la leggerezza e scelto un albero in carbonio poggiato in coperta, che possiamo gestire al meglio grazie allo strallo di prua regolabile tramite un paranco”, continua Semeraro.
!cid_image002_jpg@01CF0B87

DAL PROGETTO AL MARE
Costruita su stampo femmina nel cantiere Neo Yachts a Bari, in previsione della realizzazione di una piccola serie, è decisamente moderna e potente: la massima larghezza dello scafo è a poppa, ma il disegno dello scafo garantisce una ridotta superficie bagnata. Il Neo 400 è costruito in carbonio preimpregnato e resina epossidica (scafo, coperta e strutture), quindi talmente leggero che circa il 50% del dislocamento risiede nel bulbo, con conseguenti vantaggi in termini di raddrizzamento e stabilità. Gli interni sono disponibili in diversi layout, ma il più funzionale in regata è con dinette a prua, cabine a poppa con le cuccette basculanti e il quadrato libero per le vele.
!cid_54E94EE6-B583-422B-86F0-7690B3799B40@homenet_telecomitalia

I TEST IN MARE
“La barca risponde molto fedelmente al progetto”, aggiunge Semeraro. “Addirittura ci ha quasi sorpresi per le prestazioni con vento leggero e già con 5/6 nodi di aria prende l’assetto e parte. E le andature portanti sono davvero il suo pane”. Il Neo 400 è atteso alla stagione del Tirreno, magari con una grande classica come la Giraglia. Ma il grande sogno sarebbe partecipare al mondiale ORC, ad agosto nella fredda Kiel, in Germania.

semeraro

CHI E’ PAOLO SEMERARO
Velista con due Olimpiadi alle spalle (Los Angeles 1984 e Seul 1988) e presidente della Banks Sails. Nel 1986 è randista su “Italia” durante la Coppa America di Perth (Australia). è stato anche campione mondiale di vela d’altura.

CHI E’ GIOVANNI CECCARELLI
Progettista di barche che hanno vinto titoli in qualunque categoria e nelle più importanti regate d’altura. Non si è fatto mancare neppure l’esperienza in Coppa America, disegnando Mascalzone Latino ITA 72, che ha partecipato alla Louis Vuitton Cup del 2002. Tra i suoi progetti più recenti, l’Azuree 33 e 40.

SCOPRI TUTTE LE NOVITA’ IN TEMPO REALE SUL SITO VELAFESTIVAL.COM
Logo_VelaFestival

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto