Bressani-Micol, il duo delle meraviglie si candida per Rio 2016 sui Nacra 17
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri, la “coppia d’oro” del Nacra 17, freschi vincitori della tappa di Miami dell’ISAF Sailing Word, dovranno guardarsi le spalle lungo il cammino verso Rio 2016. Un altro duo delle meraviglie ha annunciato la sua candidatura ai Giochi olimpici brasiliani: Lorenzo “Rufo” Bressani e Giovanna Micol hanno deciso di mettersi in gioco e conoscendo la loro verve agonistica state certi che assisteremo a una stagione con le scintille.
SUPPORTATI DA FANTASTICA
I due velisti, entrambi di Trieste, hanno iniziato la loro avventura nei multiscafi già nel novembre scorso, a bordo di un Formula 18. A dicembre è arrivato il Nacra, e dopo una serie di allenamenti tra Trieste, Anzio (sotto l’ala del coach Matteo Nicolucci) e Palma de Mallorca, hanno deciso di dichiarare le proprie intenzioni. Debutteranno in occasione della IV tappa della ISAF Sailing World Cup, il Trofeo SAR Princesa Sofia, in programma dal 29 marzo a 5 aprile alle Baleari. Supporter della loro campagna sarà Lanfranco Cirillo, a capo del Fantastica Sailing Team, che si sta rivelando mecenate olimpico visto che ha nella sua scuderia anche Michele Paoletti, sulla rotta di Rio in classe Finn.
CHI SONO
Lorenzo Bressani ha alle spalle una lunga carriera sui 470, in altura e nelle classi monotipo. Ha vinto tre mondiali Melges 24 e uno sui 32, ed è stato iridato nei Maxi, in IMS e sui J24: il suo palmares conta anche 7 Europei e 16 Italiani. Nostro Velista dell’Anno 2001, è stato candidato al Rolex ISAF World Sailor of the Year 2010 e 2011.
Giovanna Micol, portacolori del Circolo Canottieri Aniene, ha partecipato a prua di Giulia Conti alle Olimpiadi 2008 e 2012 (chiudendo al quinto posto in entrambe le edizioni), ha conquistato un secondo e un terzo posto ai Mondiali (2008 e 2010).
SCOPRI TUTTE LE NOVITA’ IN TEMPO REALE SUL SITO VELAFESTIVAL.COM
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Cosa farà il nostro Velista dell’Anno Luca Rosetti? Andrà alla conquista dell’Oceano in Class 40 con Maccaferri!
Grandi novità per la vela italiana, sul fronte Class 40, con Luca Rosetti (vincitore della scorsa Mini Transat e Velista dell’Anno del Giornale della Vela 2024 in carica) che è pronto a varare la sua nuova barca, il Class 40
Su Prime arriva il film documentario “Giovanni Soldini – Il mio giro del mondo”
Per gli appassionati di vela e di cinema c’è una novità in arrivo, in esclusiva da martedì 25 marzo 2025 su Prime Video, il film documentario Giovanni Soldini – Il mio giro del mondo. Prodotto da Giovanni Cova, Matteo Rovere,
Una grande stagione 2025 per la classe Contender in Italia
C’è grande attesa tra gli appassionati del Contender, una delle derive in singolo più tecnica e spettacolare, per il Campionato Mondiale che si terrà a Malcesine a metà estate. Sono attesi circa 180 equipaggi. Ci racconta tutto Antonio Lambertini, campione
SailGP: a San Francisco disalbera il team australiano, Red Bull Italy ottavo
Campo di regata spettacolare quello offerto dalla 5° tappa di San Francisco del circuito SailGP, che ha visto gli F50 impegnati con un vento che è variato dai 10 ai 20 a ridosso sotto il Golden Gate e con una