Da poco si è concluso in Nuova Zelanda il più spettacolare dei mondiali di Classe A di ogni tempo. L’evoluzione tecnica di questa classe è stata rapidissima e sorprendente e ha coinvolto moltissimi campioni curiosi: velisti di Coppa America, campioni del mondo di Classe A e olimpionici.
Velisti del calibro di Glenn Ashby, Peter Burling , Blair Tuke, Nathan Outteridge si sono dati battaglia in acqua tra planate sorprendenti e incidenti spettacolari. Il nuovo Classe A “rivisitato” è un singolo con trapezio, da sempre esempio di innovazione tecnica, che ora si solleva sui foil grazie a derive ricurve e piccoli elevatori sui timoni e che può raggiungere facilmente una velocità di 20 nodi. Questi multiscafi riescono letteralmente a decollare alzandosi completamente fuori dall’acqua.
Le regate sono molto divertenti perché basta poco per avere degli improvvisi guadagni nel lato di una prova, l’adrenalina è quella trasmessa dagli AC72 ma qui regatano contemporaneamente fino a ottanta imbarcazioni. La vittoria finale del mondiale è andata all’australiano Glenn Ashby.
© Richard Gladwell
SCOPRI TUTTE LE NOVITA’ IN TEMPO REALE SUL SITO VELAFESTIVAL.COM