Charles Caudrelier, che bel regalo di compleanno: la nomina a skipper di Dongfeng Race Team
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Nel giorno del suo quarantesimo compleanno Charles Caudrelier (nato il 26 febbraio 1974) è stato annunciato come skipper del Dongfeng Race Team, la compagine cinese che prenderà parte alla Volvo Ocean Race 2014/15. “Un momento importante come uomo e come velista”, ha dichiarato il francese già vincitore della scorsa edizione del giro del mondo a bordo di Groupama 4 di Franck Cammas. Di certo Caudrelier non sottovaluta il compito, conosce le sfide che dovrà affrontare, la pressione psicologica e le condizioni dure che caratterizzano il giro del mondo a vela in equipaggio.
DIFFICILE MA STIMOLANTE
L’annuncio ufficiale del suo ruolo di skipper di Dongfeng Race Team è avvenuto nel corso del varo della nuova barca, nella località cinese di Sanya. “Ho visto il mio skipper e amico Franck Cammas nell’ultima regata e so che è una grande responsabilità e un ruolo molto duro dal punto di vista umano. Ma dall’esperienza ho imparato che voglio continuare a migliorare”, ha detto Caudrelier.
PASSO IMPORTANTE COME UOMO E VELISTA
Nato in Bretagna, Caudrelier è una delle punte di diamante della vela oceanica transalpina, gli vengono riconosciute le vittorie nella Solitaire du Figaro e nella transoceanica in doppio Transat Jacques Vabre, per non citare il suo ruolo nella vittoria di Groupama. Racconta Caudrelier, padre di due bambini: “Mi ricordo quando da bambino guardavo Eric Tabarly e Peter Blake regatare intorno al mondo. Non avrei mai pensato di trovarmi in questa posizione, tanti anni dopo. Oggi ho un’età in cui si vuole cambiare ruolo e prendere il comando. Diventare uno skipper della Volvo Ocean Race per me è un passo importante, sia come velista che come uomo”.
DOCENTE E SELEZIONATORE
Dopo la seconda sessione di trials completati all’inizio di febbraio, quattro ulteriori velisti oltre agli otto già selezionati sono entrati a far parte della Chinese Academy, e ora il velista francese inizierà il suo nuovo ruolo anche di docente. “Vogliamo selezionare quattro velisti cinesi per l’equipaggio (l’equipaggio standard sarà composto di otto velisti più un multimedia reporter). I nostri candidati cinesi sono molto motivati e stanno lavorando duramente. Però pochi hanno esperienza di navigazione oceanica, e questa è una grande sfida a soli sei mesi dalla partenza della regata. Dobbiamo formarli se vogliamo lavorare come un gruppo. Poiché abbiamo cominciato a navigare insieme, ho notato le diverse personalità e come stiano migliorando. Mi piace molto insegnare il mio sport e credo sia fondamentale che la Cina sia coinvolta direttamente nel mondo della vela. Voglio fare la mia parte e voglio che tutti ne possano beneficiare, la vela, la Cina e ovviamente il Dongfeng Race Team”. Caudrelier intende annunciare la composizione dell’equipaggio, che sarà metà cinese e metà internazionale, entro la fine di marzo. “Ho parlato con i velisti con cui ho navigato in passato e con persone che ho conosciuto durante la scorsa Volvo. Il punto critico è che sto cercando velisti eccellenti che siano anche disposti a confrontarsi con un progetto inusuale. Per essere chiari, questa campagna cinese è una grande sfida. Voglio che a bordo ci sia una buona atmosfera, voglio trovare atleti che siano interessati alla cultura cinese e che vogliano condividere quello che sanno”.
LA “SCHEDULE” DI DONGFENG
La Serenity Marina di Sanya, che sarà anche sede di tappa durante la regata, sarà la base del team durante tutto il periodo di allenamento con la nuova barca monotipo. Successivamente alla fine di marzo, il gruppo si trasferirà ad Auckland per un approfondimento della navigazione offshore. Poi il Dongfeng Race Team navigherà verso l’Europa per gli ultimi preparativi in vista della partenza della regata, in programma il 4 ottobre ad Alicante, in Spagna.
SCOPRI TUTTE LE NOVITA’ IN TEMPO REALE SUL SITO VELAFESTIVAL.COM
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
I “guasconi” del Vaurien pronti a invadere il lago di Bracciano
Una flotta colorata, agguerrita e felicemente chiassosa di oltre 200 velisti è pronta a invadere le acque del Lago di Bracciano (Roma) in occasione di un evento velico molto speciale: il Mondiale Vaurien 2025 organizzato dalla AS Vaurien Italia International
La flotta del Giro d’Italia a Vela 2025 sbarca a La Maddalena
Un’ottava e penultima tappa offshore assolutamente decisiva per la classifica finale del Giro d’Italia 2025 è stata quella da Cagliari a La Maddalena. “Aeronautica Militare” si conferma un grande protagonista di questo evento. Dopo il successo di Cagliari, il Giro
Italia all’Admiral’s Cup: chi sono tutti i velisti e le veliste a caccia del campionato mondiale d’altura
Preparatevi, amanti della vela! Dopo oltre vent’anni di silenzio, l’Admiral’s Cup, il leggendario “Campionato Mondiale” per nazioni della vela d’altura, sta per tornare! Dal 17 luglio al 1 agosto, le acque di Cowes si animeranno di nuovo, e l’Italia, che
Trieste – San Giovanni: QQ7 domina in ORC, tra percorsi diversi e battaglia tra i MAXI
La 64ª edizione della Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste, una delle grandi classiche dell’alto Adriatico organizzata dallo Yacht Club Adriaco, si è conclusa con la netta vittoria in ORC di QQ7, ma anche con un acceso dibattito