RIP (riposa in pezzi), Cheminées Poujoulat, la barca che non voleva affondare

Immagine 5

Amare una barca significa anche non abbandonarla se non ci sono più speranze di metterla in sesto. Recuperarla e portarla a terra totalmente a pezzi, per evitare che il mare la inghiotta per sempre. Così ha fatto lo svizzero francese Bernard Stamm, che nella notte del 23 dicembre aveva visto disintegrarsi il proprio IMOCA 60  Cheminées Poujoulat, mentre assieme a Damien Guillou stava navigando verso Brest al ritorno della Transat Jacques Vabre (qua il video del recupero). Ci ha messo un sacco di tempo, ma ora quel che rimane dell’IMOCA 60 è stato caricato su una nave per arrivare finalmente a terra.

E ora cosa farà con questi pezzi? Forse una sorta di “esame autoptico”, per capire che cosa non ha funzionato nel progetto di Juan Kouyoumdjian (la cui carriera ultimamente ha subito un duro colpo: è stato licenziato da team Artemis dopo l’incidente sull’AC72 in cui perse la vita Andrew Simpson. E non dimentichiamo il ribaltamento di Rambler 100)? Oppure rivedremo Cheminées Poujoulat navigare, dopo un restyling degno del dottor Frankenstein?

L’IMOCA 60 di Stamm non ha avuto mai la fortuna dalla sua parte: alla Transat Jacques Vabre del 2011 rischiò l’affondamento dopo l’urto con un oggetto sommerso. Poi avvenne il ritiro dal Vendée Globe 2012 per avaria all’impianto energetico e l’affondamento dello scorso dicembre a mettere la parola “fine” a Cheminées Poujoulat.

SCOPRI TUTTE LE NOVITA’ IN TEMPO REALE SUL SITO VELAFESTIVAL.COM
Logo_VelaFestival 

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

VIDEO Un rientro in porto da leoni

APPROFITTANE SUBITO! Abbonati al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno ricevi la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi. Scoprili qui >> Un

Nove mete dove navigare almeno una volta nella vita

Stanchi delle solite zone di navigazione? Volete provare qualcosa di diverso? Ci sono luoghi che, per gli appassionati di vela, hanno qualcosa di magico. Alcuni sanno di avventura estrema, come la Penisola Antartica, altri si rifanno alla grande tradizione Made

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*