Molla tutto e vatti a fare una “regata-vacanza” ai Caraibi. La barca, la trovi lì!

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

saint-barthNavigare, anzi regatare, ai Caraibi è un sogno che si può realizzare. Sono infatti molte le flotte di charter che permettono di affittare una barca in occasione delle principali gare del circuito caraibico. Potrete trovare magari un modello tiratissimo e aggressivo, oppure uno da crociera con cui rilassarvi provando l’emozione di navigare nelle acque un tempo infestate dai pirati, davanti a lucenti spiagge bianche e vegetazione rigogliosa.

COME FARE
Come entrare in contatto con queste società di charter? Semplicissimo: sui siti delle varie regate (sotto vi indichiamo le principali con tanto di indirizzo web) esiste un’apposita sezione dedicata alle società che mettono a disposizione le barche per le competizioni. Solo sul sito de Les Voiles de St. Barth, ad esempio, ne troverete 28! Si va dalle barche più “corsaiole”, come i Volvo 60, fino ai grandi classici come Swan 46 e barche decisamente da crociera. Ce n’è per tutti i gusti!

LE REGATE “MUST” AI CARAIBI
Si parte con la BVI Spring Regatta (31 marzo-6 aprile, www.bvispringregatta.org), veleggiando tra Tortola, Jost Van Dyke e Peter Island. Si prosegue poi per Les Voiles de St. Barth (14-19 aprile, www.lesvoilesdesaintbarth.com), regata famosa anche per le molte iniziative a terra dedicata agli equipaggi. Si chiude con la mitica Antigua Sailing Week (26 aprile-2 maggio, www.sailingweek.com). Sui siti come detto, oltre alle modalità di partecipazione, trovate anche tutte le indicazioni per noleggiare la barca che fa al caso vostro!

SCOPRI TUTTE LE NOVITA’ IN TEMPO REALE SUL SITO VELAFESTIVAL.COM
Logo_VelaFestival

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “Molla tutto e vatti a fare una “regata-vacanza” ai Caraibi. La barca, la trovi lì!”

  1. Pingback: RORC Caribbean 600, adrenalina e paesaggi mozzafiato per la regata più affollata dei Caraibi | Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Lago Maggiore

Come si va in crociera in barca a vela sul Lago Maggiore

Capita spesso di raccontare di avventure, regate e traversate al limite del verosimile, esperienze “salate”, per così dire. Meno, però, capita che si parli di laghi. Eppure la vela non è certamente estranea alla tradizione lacustre, e non parliamo solo

Torna in alto