Passione solitari, è boom di iscrizioni alla Roma per Uno

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Stiamo finalmente diventando anche noi, come i francesi e gli inglesi, un popolo di navigatori? A giudicare dal successo che sta riscuotendo la nuova regata “Roma per Uno”, che quest’anno il Circolo Nautico Riva di Traiano ha deciso di affiancare alle tradizionali “Roma per Due” e “Roma per Tutti”, parrebbe proprio di si.

PULLULANO LE ISCRIZIONI “SOLITARIE”
A pochi giorni dalla presentazione di quella che è la prima vera lunga regata per solitari in Italia (che permetterà a velisti “normali” di cimentarsi in solo, anche con la propria barca “normale”), le richieste di iscrizioni alla regata sono salite a 11. Ai nomi ormai noti di Valerio Brinati, Matteo Miceli (nella foto), Riccardo Capociuchi, Hugues Le Cardinal, Isidoro Santececca, Carlo Potestà, Alessandro Fiordiponti, si sono aggiunti Mario Girelli, che sarà a bordo del Pogo 40 “Patricia II – ITA86”, e Enzino Donadio che gareggerà con il Grand Soleil 43 “Billies Bounce”; inoltre hanno confermato la loro partecipazione Giacomo Sabbatini (classe 1990) a bordo di un Azuree 33 e Pierpaolo Ballerini, che correrà a bordo del Figaro di Pietro D’Alì

roma-per-unoIL PERCORSO DELLA REGATA
Il prossimo 6 aprile, in contemporanea con le classiche Roma per 2  e Roma per Tutti (che si svolgono rispettivamente da 20 e 21 anni), partirà la prima edizione della Roma per Uno, riservata esclusivamente a chi si voglia mettere alla prova contando solo su se stesso. Si partirà da Riva di Traiano, e passando per il cancello di Ventotene si arriverà a Lipari (nelle isole Eolie), per poi ritornare a Riva: un percorso lungo e complicato in una stagione notoriamente difficile e ricca di variabili meteo. Anche l’assistenza e la sicurezza dovranno essere pianificate con attenzione in una regata in solitario che si svolge in un mare trafficato come il Tirreno e attraversa anche il Golfo di Napoli, per un totale di 535 miglia. La grande voglia di lunghe navigazioni e avventura cresce anche per i velisti di tutti i giorni. Va bene così! www.romaper2.com

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “Passione solitari, è boom di iscrizioni alla Roma per Uno”

  1. Enrico Malingri

    Ben fatto! La Roma x due è sempre stata la più importante regata d’altura italiana e sono contetnto che continui in questa direzione.
    Enrico Malingri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto