Provaci ancora Thomas! Un altro dietrofront per l’oceanico francese
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro lโanno hai la rivista a casa e in piรน la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Una decisione presa dal team meteo di Sodebo: far desistere Thomas Coville dal tentativo di battere il record di Joyon. Il motivo ufficiale รจ stato il rilevamento di movimenti di ghiaccio in Oceano Indiano sulle immagini satellitari. La sfida era perรฒ iniziata male giร da principio, il marinaio francese ha da subito accumulato ritardo rispetto al connazionale e data la meteo, questo gap era destinato ad aumentare. Avrebbe infatti attraversato il Capo di Buona Speranza con un ritardo stimato in circa 1.600 miglia. Ricordiamo che durante gli ultimi tentativi, Thomas era passato a Buona Speranza rispettivamente con ritardi di 1 giorno 16 ore (2008) e 1 giorno 22 ore (nel 2011). Ma non sarebbe finita qui: l’Oceano Indiano avrebbe comportato un’ulteriore problematica. Qui un anticiclone lo avrebbe costretto a una rotta che lo costringeva in una zona pericolosa con numerosi iceberg in movimento.
LA DECISIONE DI ABBANDONARE. IL RITARDO ERA TROPPO E LA METEO PESSIMA
A quel punto la decisione di staccare e ritirarsi รจ stata la scelta piรน logica. Ma non finisce qui. Risalendo verso la Francia, รจ stato travolto da due tempeste che hanno investito l’Oceano Atlantico e che l’hanno messo a dura prova. รฉ di poche ore fa la notizia che non rientrerร a La Trinitรฉ-sur-Mer (il Golfo di Biscaglia รจ infatti colpito da venti oltre i 100 km/h) e che per motivi di sicurezza si fermerร a Vigo, a Nord della Spagna ad aspettare che passi il peggio. “La prioritร รจ quella di riportare Sodebo in sicurezza presso La Trinitรฉ – sur – Mer “, spiega Jean – Luc Nรฉlias , uno dei navigatori di Thomas Coville: ” Per un mese, Thomas ha girato da Nord a Sud e da Sud a Nord . Ha attraversato due volte il Pot – au – nero e diversi anticicloni con lunghe ed estenuanti ore di manovre. Al momento Coville sta navigando in poppa con 25 nodi di vento e un sacco di mare alle spalle.
Condividi:
Sei giร abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in piรน ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone โiscrivimiโ. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Puรฒ interessarti anche
Cosa vuol dire essere Marinaio. La scomparsa di Pinin Borghi
Se nโรจ andato a 84 anni nella sua Chiavari, al centro del Golfo del Tigullio in Liguria, โPininโ Borghi, uno degli ultimi grandi marinai italiani. Abbiamo chiesto a Danilo Fabbroni, uno dei suoi allievi, di ricordarlo, ne รจ nato un
Al via il Giro dโItalia a Vela 2025: salite a bordo con noi!
Dallโ1 giugno al 13 luglio torna il Giro dโItalia a Vela, evento clou del Marina Militare Nastro Rosa Tour 2025. Le tappe saranno annunciate il 5 maggio durante lo scalo di Reggio Calabria del Tour del Mediterraneo di nave โVespucciโ.
La Lunga Bolina: tutti i vincitori della classica toscana in un’edizione in notturna
Va in archivio la Lunga Bolina 2025, la classica regata d’altura che si svolge nelle acque toscane, con partenza e arrivo a Porto Santo Stefano dopo avere lasciato a sinistra le Formiche di Grosseto, il Giglio e Giannutri per un
Antigua Sailing Week, รจ qui la festa (noi ci siamo e ve la raccontiamo)
Dalla nostra inviata ad Antigua Ida Castiglioni – Eโ arrivata alla sua 56ยฐ edizione e sta per cambiare: dal prossimo anno si correrร con un mese e mezzo di anticipo – dal 18 al 22 marzo 2026 – per permettere
1 commento su “Provaci ancora Thomas! Un altro dietrofront per l’oceanico francese”
Certo, che sfiga!!!