Rivoluzione digitale: il NOAA annuncia la fine della carte nautiche tradizionali
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro lโanno hai la rivista a casa e in piรน la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Gli Uffici Coast Survey del NOAA (National Oceanic & Atmospheric Administration), omologo del nostro Istituto Idrografico della Marina, che creano e aggiornano oltre un migliaio di carte nautiche di acque costiere degli Stati Uniti, hanno annunciato importanti cambiamenti in vista per i marinai e gli altri fruitoti di carte nautiche.
A partire dal 13 aprile 2104, il governo statunitense non effettuerร piรน la stampa litografica tradizionale su carta delle carte nautiche, ma continuerร a fornirle in altre forme, tra cui la stampa print on demand (stampa solo su richiesta) e le versioni per i sistemi di cartografia elettronica. NOAA annuncia anche un nuovo prodotto di mappe in scala in formato PDF, disponibile per il download gratuito sul sito www.nauticalcharts.noaa.gov/pdfcharts.
UN PO’ DI STORIA
Dal 1862, quelle carte nautiche litografiche – disponibili nei negozi di nautica e altri negozi – sono state stampate dal governo degli Stati Uniti e vendute al pubblico da fornitori commerciali. La decisione di interrompere la produzione si basa su diversi fattori, tra cui il calo della domanda per le mappe cartacee, il crescente uso di plotter cartografici digitali ed elettronici, e l’esigenza di tagliare le spese.
Le carte nautiche elettroniche certificate NOAA sono utilizzate in una varietร di sistemi di cartografia elettronica, vengono aggiornate settimanalmente e sono disponibili per il download gratuito dal sito Web del Coast Survey.
Il Coast Survey del NOAA รจ Ente Cartografico ufficiale degli Stati Uniti e la sua attivitร si puรฒ seguire su Twitter @nauticalcharts, o controllando il blog Coast Survey NOAA su noaacoastsurvey.wordpress.com.
Condividi:
Sei giร abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in piรน ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone โiscrivimiโ. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Puรฒ interessarti anche
Non solo porti e marina: ecco dove si installano in Italia i pontili galleggianti
Sono sempre di piรน i porti e i marina che decidono di rinnovare le proprie attivitร con dei pontili galleggianti: piรน moderni, flessibili e sostenibili. Ingemar รจ l’azienda leader al mondo nella progettazione di strutture galleggianti, che ha contribuito allโammodernamento
I vostri trucchi di bordo: tre soluzioni per avere una barca sempre in ordine!
Dal nostro archivio (questo articolo รจ stato tra i piรน letti del 2016). Prosegue la nostra raccoltaย (qui la prima parte) dedicata ai vostri trucchi di bordo: in questo articolo scopriamo tre soluzioni, geniali ed economiche, ideate da voi lettori per
Adesso hai l’incentivo se compri un motore elettrico
Arrivano gli incentivi per l’acquisto di un motore elettrico marino. Dopo anni di vane attese, lungaggini burocratiche e la sensazione di essere praticamente โinvisibiliโ agli occhi del Governo in quella tanto sbandierata corsa alla โtransizione ecologicaโ, finalmente anche per
Sail-pod 25 kW: elettrico, italiano, ecologico. Per barche a vela da 12 m!
Lโazienda italiana Velettrica ha ideato Sail-pod 25 kW, un innovativo sistema di propulsione elettrico con unโelica hi-tech che funziona come un normale propulsore, ma consente nello stesso tempo di recuperare energia quando la barca รจ spinta solo dalle vele. Leggerissimo,