L’ultima “odissea” di Jimmy Cornell: un rally alla conquista del Pacifico
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Lo scatenato Jimmy Cornell, il fondatore dalla ARC (Atlantic Rally for Cruisers) nel 1986 e, recentemente, stanco della piega “competitiva” che aveva preso la regata, della Atlantic Odyssey, ha ideato una nuova “lunga”: la Pacific Odyssey, studiata per coloro che dai Caraibi vogliono dirigersi verso il Pacifico del sud.
IL PERCORSO
Cornell (il cui vero nome è Dragos Corneliu Cismasu, nato in Romania 73 anni fa), che è stato un vero guru per generazioni di crocieristi (il suo libro “World Cruising Routes” ha venduto 150 mila copie, tantissime nella nicchia della nautica) ha già stabilito una data di partenza: l’11 gennaio 2015 dalla Martinica, destinazione arcipelago di San Blas, attraversando quindi il Mar dei Caraibi. Gli equipaggi passeranno una settimana tra queste isole, poi i preparativi in vista del passaggio del canale di Panama saranno completati al marina di Shelter Bay, una struttura ben equipaggiata con un cantiere e un’ampia scelta di negozi nautici: sulle coste del Pacifico, spiega Cornell, sono rari i marina in grado di soddisfare le esigenze del crocierista. Una volta superato il canale, la flotta si dirigerà verso le Galapagos, dove si arriverà a Baquerizo Moreno, nell’isola di San Cristobal. Alcuni giorni di pausa e poi via verso Puerto Ayora, il polo turistico dell’arcipelago: escursioni giornaliere alla scoperta dell’arcipelago saranno organizzate da entrambi i porti. E poi verrà il difficile: una tratta di 3.000 miglia porterà le barche alle isole Marchesi, con arrivo ad Atuona, nell’isola di Hiva Oa. Lo splendido paesaggio della Polinesia Francese costituirà la meta finale del rally.
NEL 2015 ASSIEME ALLA BLUE PLANET
I partecipanti Pacific Odyssey 2015, che vuole idealmente unire due angoli francofoni del mondo (Martinica e Polinesia), partiranno in compagnia della flotta iscritta alla Blue Planet Odyssey (altra creazione di Cornell, la circumnavigazione del globo dal 2014 al 2017), impegnata nel suo giro del mondo. L’ultima creazione di Cornell avrà cadenza annuale, indipendetemente dal passaggio o meno in Martinica della succitata Blue Planet. Quando è l’anziano rumeno a organizzare le cose, a detta dei partecipanti ai suoi eventi, si è in una botte di ferro: disponibilità, cordialità, assistenza e programmi davvero stimolanti. Se foste interessati a dare una “musata” in Pacifico, non vi resta che contattare la Cornell Sailing Events mandando un’email all’indirizzo info@cornellsailing.com
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Addio a Mauro Morandi, l’eremita “guardiano” dell’isola di Budelli
Si è spento a 85 anni Mauro Morandi, ex insegnante di educazione fisica originario di Modena, che per 32 anni ha vissuto sull’isola di Budelli, in Sardegna, in completa solitudine come un moderno Robinson Crusoe. A 85 anni è morto
Risolto il mistero del Pogo 50 “fantasma” arenato a Cefalù
Lo scorso 7 dicembre una barca a vela di 15 metri in buone condizioni ma senza equipaggio si è arenata nella spiaggia di Cefalù, in Sicilia. Dopo un’ispezione a bordo e una serie di accertamenti la Guardia Costiera ha identificato
Come si va in crociera in barca a vela sul Lago Maggiore
Capita spesso di raccontare di avventure, regate e traversate al limite del verosimile, esperienze “salate”, per così dire. Meno, però, capita che si parli di laghi. Eppure la vela non è certamente estranea alla tradizione lacustre, e non parliamo solo
Replica di nave vichinga fa naufragio: muore archeologa a bordo
L’archeologa di 29 anni Karla Dana è morta nel corso della spedizione “Legendary Viking Voyage” dalle Isole Faroe alla Norvegia a bordo di una replica di una nave vichinga che si è ribaltata per il maltempo. Doveva essere un viaggio
4 commenti su “L’ultima “odissea” di Jimmy Cornell: un rally alla conquista del Pacifico”
Pingback: World Odyssey, tutti intorno al mondo assieme a Jimmy Cornell | Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera
I’ve sono stato navigando tantissime ore tre3 al giorno, e questo e’ il peimo articolo cosi interessante.
Hey There. I found your blog using msn. This is a very wel written article.
I’ll be sure to bookmark iit and return to read
more of your useful info. Thanks for the post. I’ll definitely comeback.
When I originally commented I seem to have clicked on the -Notify me when new comments are
added- checkbox and from now on whenever a comment is added I recieve 4 emails with the exact
same comment. Perhaps there is a way you are able to remove me
from that service? Appreciate it!
Pingback: The Most Popular Tourist Destinations In The World - Tahiti -