Olimpiadi di Rio, c’è un nuovo pretendente tra i Finn
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Sarà lotta vera nella classe Finn in vista di Rio 2016: sembrava che Michele Paoletti, 39enne ritornato dall’altura sulle derive con l’obiettivo di partecipare alle Olimpiadi brasiliane (qui trovate la sua bella storia sportiva), non avesse avversari in Italia. E invece adesso, dopo aver vinto la Congressional Cup, la più importante manifestazione di match race al mondo, Simone Ferrarese, 25 anni, ha deciso di dedicarsi a una campagna olimpica a bordo del Finn. Avrà la meglio l’esperienza di Paoletti o la prestanza fisica di Ferrarese? Lo vedremo presto.
LA PREPARAZIONE
Per prepararsi Ferrarese (figlio di Roberto e di Ines Montefusco: in famiglia la vela è di casa) si è trasferito a Valencia dove si sta allenando con Luca Devoti, argento nel Finn a Sydney 2000. Simone fa sul serio: il suo preparatore atletico è Javier Mundina, giò preparatore della nazionale spagnola di pallacanestro. In primis Ferrarese ha dovuto lavorare sulla massa muscolare, acquisendo circa 10 chili. Ci è riuscito anche se il duro programma di allenamenti gli fa bruciare ben 6 mila calorie al giorno. La giornata tipo prevede tre allenamenti: il primo per migliorare le capacità aerobiche con attività cardio; il secondo a mare, subito dopo pranzo; il terzo in palestra, per aumentare la massa muscolare.
GLI IMPEGNI DI SIMONE
Ferrarese affronterà un ricco calendario di eventi: il trofeo Princesa Sofia di Palma (31 marzo-5 aprile), l’Europeo di classe dal 5 al 10 maggio a La Rochelle, il Mondiale di Santander dall’8 al 20 settembre e la World Cup di Melbourne a dicembre. Nel frattempo Simone continuerà a dedicarsi al match race (a Long Beach, a partire dal prossimo 7 aprile, proverà a difendere il suo titolo nella Congressional Cup).
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Processo all’Admiral’s Cup: in diretta con Vasco Vascotto, Michele Ivaldi e Luca Bassani
L’attesa è finita, la storica Admiral’s Cup sta per tornare e il 19 luglio, nel mitico Solent inglese, prenderà via la mitica regata a squadre, che non si svolge dal 2003 e quest’anno torna in grande per volontà del RORC
Come arrivare al “top” della vela. Ve lo spiega una 19enne
“Voglio andare al SailGP. Ma come faccio in Italia?”. Forse è questa una delle domande più gettonate tra i giovani foiler. Una domanda che, negli ultimi anni, ho sentito più volte – e che mi sono posta anch’io. L’esordio a
Una Classic Boat di 46 anni ha stravinto la grande classica dell’Egeo
Se le edizioni precedenti dell’Aegean 600 sono ricordate per le loro condizioni ‘estreme’, l’edizione 2025 ha rappresentato il suo opposto: una regata lenta, instabile, spesso dominata dalla bonaccia. Ciononostante, un finale al cardiopalma ha offerto uno sprint a tre
I “guasconi” del Vaurien pronti a invadere il lago di Bracciano
Una flotta colorata, agguerrita e felicemente chiassosa di oltre 200 velisti è pronta a invadere le acque del Lago di Bracciano (Roma) in occasione di un evento velico molto speciale: il Mondiale Vaurien 2025 organizzato dalla AS Vaurien Italia International