Volvo Ocean Race, anche gli olandesi ora hanno una barca
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Dopo Team SCA, anche gli olandesi di Team Brunel hanno finalmente a disposizione il loro Ocean 65 con cui prenderanno parte alla prossima Volvo Ocean Race. La foto è stata pubblicata sulla pagina facebook della compagine olandese, guidata dallo skipper Bouwe Bekking (al suo settimo giro del mondo).
GLI OCEAN 65
Al posto dei vecchi Volvo Open 70, che ogni equipaggio progettava e costruiva sulla base di una box rule, sono arrivati i monotipo Ocean 65. Vedremo quindi gli equipaggi regatare con barche perfettamente uguali, disegnate da Farr Yacht Design (considerato da Frostad lo studio di progettazione con maggiore esperienza nel campo dei monotipi) e realizzate da un pool di quattro cantieri: l’italiano Persico costruirà gli scafi, il francese Multiplast le coperte, lo svizzero Decision le strutture e l’inglese Green Marine a occuparsi dell’assemblaggio finale e della consegna. Anche alberi e attrezzatura di coperta sono dello stesso fornitore. Un modo per premiare la “meritocrazia” e abbassare i costi (i budget per partecipare alla competizione variano dai 10 ai 14 milioni di euro, contro i 21-35 di quella precedente). Inoltre particolare peso è stato dato alla resistenza degli scafi, viste le numerose avarie dell’ultima edizione che a volte trasformavano la tappa in un lungo match-race con solo due barche a giocarsela. La monotipia permette di risparmiare anche altrove: ci sarà ad esempio uno shore team condiviso: un gruppo di tecnici a disposizione di tutti gli equipaggi per la risoluzione di problemi, con pezzi di ricambio e attrezzature pronte all’uso.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
VIDEO Un rientro in porto da leoni
Un ingresso in porto da veri eroi per i due velisti a bordo di questo catamarano: hanno saputo aspettare il momento giusto per “surfare” grazie alle altissime onde che frangono in prossimità della costa inglese del Merseyside, a Southport. GUARDA
“Suorza”, “Porgi l’altra randa”, “con…vento”: ecco cosa vi siete inventati su questa foto
E’ proprio vero che (per fortuna), il mare è di tutti e per tutti. Abbiamo scovato questa singolare foto sul web (QUI), e ci siamo divertiti a chiedervi su Facebook di inventare una didascalia. Si è generato un cosiddetto “flame”
Nove mete dove navigare almeno una volta nella vita
Stanchi delle solite zone di navigazione? Volete provare qualcosa di diverso? Ci sono luoghi che, per gli appassionati di vela, hanno qualcosa di magico. Alcuni sanno di avventura estrema, come la Penisola Antartica, altri si rifanno alla grande tradizione Made
CIAK… (CI) SI GIRA! Le più spettacolari scuffie dei giganti del mare.
Stavamo riguardando la scuffia in Atlantico di Lionel Lemonchois e Roland Jourdain alla Transat Jacques Vabre (poi recuperati in elicottero, trovate qui il video) e questa ci ha fatto ricordare non solo che un incidente analogo, con la stessa barca, era