Big Blu, dal 12 al 16 febbraio la piccola e media nautica in mostra a Roma
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Torna con l’edizione numero 8 l’appuntamento con il mondo di Big Blu, il Salone Internazionale della Nautica e del Mare. Come ogni anno non mancheranno imbarcazioni, gommoni, motori fuoribordo, accessori, carrelli, arredo nautico e abbigliamento tecnico e sportivo, prodotti e servizi per la nautica e il diporto. Big Blu si terrà da mercoledì 12 a domenica 16 febbraio 2014 in Fiera Roma e ci saranno anteprime nazionali da diversi cantieri italiani e stranieri che hanno scelto il Salome capitolino per presentare le loro novità.
OPEN DAY
Cinque i giorni a disposizione per visitare il Salone: il mercoledì dell’inaugurazione sarà un Open Day e il biglietto per “imbarcarsi” sarà gratuito per tutti. Per la prima volta Big Blu aprirà anche in orario serale, nei giorni di venerdì e sabato dalle ore 19.00 fino alle 22.00. In questo orario sarà tra l’altro possibile entrare gratuitamente.
PALCO BLUE ECONOMY
Oltre ad esporre le novità, Big Blu si conferma anche come fulcro di approfondimenti sulle tematiche legate al mare, con i le tematiche sviluppate sul palco di “Blue Planet Economy”, al padiglione 6. Numerosi gli argomenti in programma: dalle problematiche fiscali, affrontate da Assonautica Romana, alla formazione professionale nei “mestieri del mare”, dagli adempimenti per le associazioni dilettantistiche nella vela alla riqualificazione della cantieristica minore con impiego di materiali non inquinanti. Si parlerà anche turismo nautico, prodotti ittici e alimentazione, con la dieta Pitagorica, di sicurezza, di kayak fishing e verranno presentate novità librarie. Domenica pomeriggio, la consegna del Pelagos Prize per l’innovazione e i progetti di start up nel settore della Blue Economy.
FUN ZONE
Fun Zone è la speciale area tematica che ospita le attività sportive e l’interattività in ambiente acquatico e marino. Saranno presenti le Federazioni, le associazioni dilettantistiche, i tour operator specializzati e le aziende che forniscono materiale tecnico e servizi per le singole discipline, le società e gli enti che organizzano eventi sportivi.
LA FIV AL BIG BLU
Quest’anno la Federazione Italiana Vela parteciperà un’esposizione di numerose barche a vela, più di 40, tra derive, multiscafi e piccoli monotipi. I visitatori troveranno anche istruttori federali e un’area dedicata a presentazioni, incontri, premiazioni e dibattiti.
AGEVOLAZIONI DI VIAGGIO
Italo, il treno ad alta velocità, è il vettore ufficiale di Big Blu. Per i viaggi da/per Roma effettuati dall’11 al 17 febbraio, visitatori ed espositori di Big Blu potranno usufruire di una agevolazione del 15% utilizzabile in tutti gli ambienti di viaggio Smart, Prima e Club, per le offerte commerciali Base ed Economy. Inoltre, chi viaggia con Ntv ha a disposizione altri vantaggi speciali: nei giorni 15 e 16 febbraio, i possessori di un biglietto Italo (che viaggiano dal 12 al 16) avranno diritto a una riduzione di 3 euro, i viaggiatori iscritti al programma fedeltà ItaloPiù avranno invece diritto ad un ingresso 2×1 per tutti i giorni di Big Blu. Il treno Ntv serve nella Capitale le due stazioni di Roma Tiburtina e Roma Ostiense, entrambe ben collegate con la Fiera di Roma tramite il servizio di trasporto regionale.
ORARI E INFO
Mercoledì 12, giovedì 13 e domenica 16 dalle 10.00 alle 19.00
Venerdì 14 e sabato 15 dalle 10.00 alle 22.00
Prezzo del biglietto: € 9,00 nei giorni di giovedì e venerdì; € 12,00 il sabato e la domenica.
Open day mercoledì 12 febbraio e free entry alle aperture serali dopo le 19.00.
Fiera Roma si può raggiungere in auto con ingresso dalla porta Nord o Est (il parcheggio costa € 5,00), ma anche in treno (la linea regionale FR1 collega la fiera alle principali stazioni della città), o in aeroporto (Fiera Roma dista solo 5 km dal «Leonardo da Vinci» di Fiumicino, che si può raggiungere anche in treno).
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
In regalo per voi la storia della Vela dal 1975 ad oggi (e non solo)!
Sapete come viene definito un giornale? Secondo la legge, è “un’opera di ingegno collettiva”. Ecco perché alla grande festa per i 50 anni del Giornale della Vela abbiamo deciso che sarete tutti invitati e, soprattutto, protagonisti: tutti, tutte le 1.500.000
Cosa trovi sul numero di marzo 2025 del Giornale della Vela
Finalmente! Il numero del Giornale della Vela di marzo 2025 (il numero 550, dal lontano 1975!) è in edicola e in digitale, scaricando la nostra app gratuita (qui se avete iOS, qui per Android). Ve lo raccontiamo in anteprima! Fatti
Cosa trovi nelle 244 pagine del nuovo numero di febbraio del Giornale della Vela
È uscito in edicola e in digitale il nuovo numero del Giornale della Vela. Si tratta di un numero importantissimo per la nostra testata, perché è il primo numero del 2025, anno in cui il Giornale della Vela (nato nel
Festeggiamo 50 anni con voi, il compleanno dura tutto il 2025!
E’ un privilegio festeggiare il compleanno di 50 anni con 1.500.000 amici. I 50 anni del Giornale della Vela L’occasione è questo 2025, anniversario dei 50 anni di questo giornale, il Giornale della Vela, nato nel 1975. Abbiamo la fortuna