VIDEO Vuoi prendere parte alla regata più numerosa del mondo e sfidare i più grandi?
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Gli organizzatori del “Bart’s Bash” (la regata commemorativa di Andrew “Bart” Simpson, il velista tragicamente scomparso lo scorso maggio a San Francisco su Artemis) hanno presentato ufficialmente l’evento, che si propone di essere la più numerosa regata velica del globo (con tanto di certificazione in atto da parte del Guinness dei Primati), con un video di 90 secondi i cui protagonisti sono alcuni dei più famosi e vincenti velisti del mondo. Il video, intitolato “Alignment”, è stato interamente prodotto in soli sette giorni, a dimostrazione dell’enorme entusiasmo e supporto che l’evento ha già raccolto.
I TESTIMONIAL
Fra i velisti testimonial del video Jimmy Spithill, il più giovane timoniere a vincere la Coppa America, Sir Ben Ainslie, il velista olimpico più titolato della storia, Robert Scheidt, il brasiliano con 5 medaglie olimpiche al collo, John Bertrand, skipper di Australia II che portò alla vittoria nella Coppa America del 1983 ponendo fine al dominio statunitennse durato 132 anni. E ancora il francese Loïck Peyron, detentore de Trofeo Jules Verne, Fredrik Lööf, lo svedese che ha partecipato sei volte ai Giochi Olimpici, Xu Lijia, la velista cinese medaglia d’oro a Londra 2012 e portabandiera per i suo paese durante la cerimonia di chiusura, oltre a Iain Percy, Grant Simmer, Nathan Outterridge, Paul Goodison, Shirley Robertson, Tom Slingsby e lo spagnolo Xabi Fernandez.
GUARDA “ALIGNMENT”
PARTECIPATE E SFIDERETE I PIU’ GRANDI
Jez Payne, il direttore dell’evento ha dichiarato, a proposito del video: “Siamo scesi in acqua sette giorni fa. Abbiamo chiesto ai grandi protagonisti della vela mondiale, sia del giorno d’oggi che del passato, di inviarci un messaggio a supporto del Bart’s Bash. Il video è solo l’inizio, e mostra solo alcuni di tutti i messaggi che abbiamo ricevuto. Ne renderemo pubblici di più nelle prossime settimane.” A proposito dell’idea di lanciare la regata in questo modo così particolare, Payne ha detto che: “Non è mai stato fatto prima. La regata sarà un’opportunità per tutti, davvero per chiunque, senza considerare bravura, età o provenienza di battersi contro i migliori del mondo. E’ come se la squadra di quartiere affrontasse il Real Madrid. E’ una follia, ma ci divertiremo un sacco. Perché non provarci? Immaginate di poter dire di aver battuto Sir Ben Ainslie o Jimmy Spithill!”.
COME FARE A PARTECIPARE
A oggi sono 322 i circoli, provenienti da 17 paesi diversi, ad aver confermato la loro partecipazione e gli organizzatori prevedono che il loro numero possa crescere ancora in maniera significativa. Non ci sono scadenze per l’iscrizione, i club che intendono partecipare e desiderano maggiori informazioni posso mandare una email all’indirizzo: tim@bartsbash.co.uk. La lista degli iscritti si trova alla pagina web: http://www.yachtsandyachting.com/club/bartsbash.aspx
I responsabili di club interessati possono richiedere un documento, in inglese, con i dettagli dell’evento e alcune linee guida per l’organizzazione. La data del Bart’s Bash è stata fissata per domenica 21 settembre. Per maggiori informazioni si può contattare Amanda Simpson – Event Director http://www.andrewsimpsonsailing.org/
amanda@andrewsimpsonsailing.org
www.andrewsimpsonsailing.org
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Processo all’Admiral’s Cup: in diretta con Vasco Vascotto, Michele Ivaldi e Luca Bassani
L’attesa è finita, la storica Admiral’s Cup sta per tornare e il 19 luglio, nel mitico Solent inglese, prenderà via la mitica regata a squadre, che non si svolge dal 2003 e quest’anno torna in grande per volontà del RORC
Come arrivare al “top” della vela. Ve lo spiega una 19enne
“Voglio andare al SailGP. Ma come faccio in Italia?”. Forse è questa una delle domande più gettonate tra i giovani foiler. Una domanda che, negli ultimi anni, ho sentito più volte – e che mi sono posta anch’io. L’esordio a
Una Classic Boat di 46 anni ha stravinto la grande classica dell’Egeo
Se le edizioni precedenti dell’Aegean 600 sono ricordate per le loro condizioni ‘estreme’, l’edizione 2025 ha rappresentato il suo opposto: una regata lenta, instabile, spesso dominata dalla bonaccia. Ciononostante, un finale al cardiopalma ha offerto uno sprint a tre
I “guasconi” del Vaurien pronti a invadere il lago di Bracciano
Una flotta colorata, agguerrita e felicemente chiassosa di oltre 200 velisti è pronta a invadere le acque del Lago di Bracciano (Roma) in occasione di un evento velico molto speciale: il Mondiale Vaurien 2025 organizzato dalla AS Vaurien Italia International