Mondiale Melges 24, Flavio Favini iridato su Blu Moon
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Grandissimi i ragazzi di Blu Moon al Gill Melges 24 World Championship di Geelong (Australia). L’equipaggio, composto da un vero e proprio “dream team” (con Flavio Favini al timone, Gabriele Benussi alla tattica, Stefano Rizzi come tailer, Giovanni Ferrari e Nicholas Dal Ferro a prua), si è laureato campione del mondo 2014 dopo 4 giorni e 11 regate disputate. Per Flavio Favini questa è la seconda vittoria mondiale sul Melges 24 dopo quella del 2001 a Key West negli Usa. Il team di Blu Moon a Geelong era completato da Tiziano Nava (coach), Federico Valenti (rigger) e dallo svizzero Franco Rossini (armatore).
BENE GLI ALTRI ITALIANI
Al secondo posto Star dell’americano Harry Melges con Federico Michetti, Presidente di Melges Europe, a bordo. Sul terzo gradino del podio è salito l’equipaggio di West Marine Rigging di Bora Gulari. La categoria Corinthian è stata vinta da Cameron Miles su Roger That. Al quinto posto si è classificato Audi Ultra (Simoneschi) e all’ottavo Andrea Rachelli su Altea. Sono state 26 le imbarcazioni, provenienti da 7 nazioni che hanno preso parte al 18mo Campionato del Mondo della classe Melges 24, che per la prima volta nella sua storia si è disputato in Australia.
LE DICHIARAZIONI DEL PRESIDENTE
Al termine delle regate, Federico Michetti, Presidente di Melges Europe, secondo classificato a bordo di Star dell’americano Harry Melges, ha dichiarato: “E’ stato un campionato bellissimo, intenso e molto combattuto. L’accoglienza che abbiamo avuto è stata entusiasmante. Gli australiani hanno davvero una grande passione per la vela e in questa occasione ne hanno dimostrato tanta anche per il Melges 24. Prima di tutto faccio i complimenti a Flavio e a tutto il suo equipaggio per la vittoria strameritata che arriva 11 anni dopo la precedente. Mi sarebbe piaciuto tornare a casa con il sesto titolo della mia carriera al collo, ma dovrò aspettare almeno un altro anno… Sono soddisfatto per la qualità dei partecipanti, per l’organizzazione delle regate e ringrazio ancora una volta la Classe Internazionale Melges 24 che ha fortemente voluto che il Campionato quest’anno si svolgesse qui in Australia. Ora torniamo in Europa per l’inizio di una fantastica stagione agonistica a tutto Melges che ci vedrà impegnati in particolare in Italia nelle Audi Sailing Series, per il Campionato del Mondo Melges 20 e per l’Europeo Melges 32, il Circuito italiano del Melges 24 e l’Europa Cup”.
(foto di Teri Dodds)
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Mondiale Vaurien 2025: Bertola – Saggio in testa dopo le prime due giornate
Equipaggi da tutto il mondo, 94 barche in acqua e ben 6 campioni del mondo a regatare: il 63° Vaurien World Championship si conferma l’evento “totale” che unisce lo show della vela ad alto livello, la purezza del gesto tecnico
Napoli, per l’America’s Cup è già “guerra” in casa! Il duello tra circoli antichissimi
Napoli è già in fibrillazione! La 38ª America’s Cup sbarca qui nel 2027, e il Golfo, con il Vesuvio e Castel dell’Ovo, è la cornice più mozzafiato che si potesse desiderare. Diciamocelo, l’Italia in fondo ha salvato l’America’s Cup, portandola
VIDEO Imperdibile intervista doppia: Jimmy Spithill vs Ruggero Tita!
Il CEO e il Timoniere del Red Bull Italy SailGP Team: James Spithill e Ruggero Tita, il vecchio e il nuovo timoniere di Luna Rossa. Li abbiamo messi “contro”, un divertente match-race verbale, 5 minuti, come un concitato prepartenza. Godeteveli!
Processo all’Admiral’s Cup: in diretta con Vasco Vascotto, Michele Ivaldi e Luca Bassani
L’attesa è finita, la storica Admiral’s Cup sta per tornare e il 19 luglio, nel mitico Solent inglese, prenderà via la mitica regata a squadre, che non si svolge dal 2003 e quest’anno torna in grande per volontà del RORC