ISAF Sailing World Cup, quattro medaglie per gli azzurri!

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

medaglie-azzurre-miamiSi è conclusa al meglio per gli atleti azzurri la tappa americana dell’ISAF Sailing World Cup (il circuito interanzionale delle classi olimpiche e paralimpiche). Nelle acque della Biscayne Bay, davanti a Miami (Florida), gli italiani hanno conquistato ben quattro medaglie, a cui vanno aggiunti una serie di ottimi piazzamenti nelle varie classi. Una bella soddisfazione e una conferma di essere sulla strada giusta, in vista di Rio 2016, per lo staff tecnico FIV guidato dal DT Michele Marchesini (nella foto a lato di Gabriele Bruni, da sinistra, Silvia Sicouri, Francesca Clapcich, Vittorio Bissaro, Giulia Conti, Flavia Tartaglini e Laura Linares).

LE MEDAGLIE AZZURRE
Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri
conquistano l’oro tra i Nacra 17, dopo il successo finale nella medal race ottenuto davanti ai compagni di squadra Federica Salvà e Francesco Bianchi, quinti nella classifica finale del catamarano misto. Giulia Conti e Francesca Clapcich, alla fine, si sono dovute “accontentare” dell’argento: peccato perché sono state al vertice della classifica 49er FX per ben due giorni. Sulla piazza d’onore anche Laura Linares tra gli RS:X (vincitrice della medal race) davanti a Flavia Tartaglini, che conquista il bronzo con qualche rammarico dopo aver guidato la graduatoria.

I PIAZZAMENTI
Quattro equipaggi sul podio, quindi, ma non solo. Il grande risultato di squadra è infatti completato da una serie di piazzamenti nella top ten delle varie classi (oltre ai già citati Salvà-Bianchi): Michele Paoletti è quarto ed Enrico Voltolini è decimo tra i Finn, Giovanni Coccoluto è sesto nel Laser Standard, Mattia Camboni è settimo (con un secondo nella Medal race) e Marcantonio Baglione decimo nell’RS:X maschile, Gabrio Zandonà e Giulia Zappacosta sono decimi nel Nacra 17, e Veronica Fanciulli è nona nell’RS:X femminile.

IL PUNTO DI MICHELE MARCHESINI
“La regata di Coppa del Mondo di Miami rappresentava un elemento di verifica importante del lavoro svolto in questa prima parte della preparazione invernale e il bilancio è certamente positivo, sia dal punto di vista dei risultati che della prestazione di tutta la Squadra nei diversi settori”, ha dichiarato Michele Marchesini, DT della Squadra Azzurra di vela. “Abbiamo inoltre avuto modo, nel corso di questa trasferta, di raccogliere una grande quantità di dati che nei prossimi giorni analizzeremo con lo Staff Tecnico e che ci forniranno utili indicatori per il tune-up dei prossimi allenamenti. Mi complimento personalmente con tutti i ragazzi per l’impegno e la serietà con cui stanno lavorando”.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto