ISAF Sailing Word Cup, grandi azzurri a Miami
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Prosegue a gonfie vele l’ISAF Sailing World Cup di Miami per i nostri atleti. Dopo lo stop forzato di mercoledì, a causa dell’assenza di vento, ieri è venuta fuori una bella brezza (6-8 nodi in mattinata cresciuti fino a 15 nel pomeriggio) che ha consentito agli oltre 550 regatanti accorsi nella Biscayne Bay lo svolgimento delle tre prove di giornata in programma. Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri hanno preso il comando tra i Nacra 17, Giulia Conti e Francesca Clapcich continuano ad essere leader tra i 49er FX. Flavia Tartaglini perde la vetta tra gli RS:X ma rimane in lizza per la vittoria: è seconda davanti a un’ottima Laura Linares in rimonta. E gli altri azzurri, nelle rispettive classi, recuperano posizioni.
Ecco i piazzamenti provvisori dei nostri atleti nelle classi in cui sono impegnati:
NACRA 17 (31 barche, 9 prove disputate)
1.Vittorio Bissaro-Silvia Sicouri (5-2-10-5-22-1-10-2-1); 2.Zajac-Frank AUT (25-3-2-2-2-5-1-15-6); 7.Federica Salvà-Francesco Bianchi (16-5-1-13-19-2-11-12-7); 10.Gabrio Zandonà-Giulia Zappacosta (23-10-16-16-21-17-19-3-3).
49ER FX (34 barche, 7 prove disputate)
1.Conti-Francesca Clapcich (3-2-2-1-8-7-15); 2.Steyaert-Bossard FRA (6-35-10-3-1-6-1).
RS:X DONNE (21 tavole, 7 prove disputate)
1.Briony Shaw GBR (2-1-4-1-1-3-2); 2.Flavia Tartaglini (1-6-1-2-6-2-6); 3.Laura Linares (8-3-3-3-3-4-3); 9.Veronica Fanciulli (6-9-9-8-4-9-9).
RS:X UOMINI (28 tavole, 7 prove disputate)
1.Byron Kokalanis GRE (1-1-3-1-7-2-2); 7.Mattia Camboni (8-6-2-2-13-10-16); 10.Marcantonio Baglione (12-11-11-13-6-8-14); 10.Daniele Benedetti (OCS-7-14-OCS-5-7-7).
49ER (33 barche, 6 prove disputate)
1.Pink Buthell GBR (5-23-1-5-13-6); 22.Ruggero Tita-Giacomo Cavalli (25-14-5-25-21-24).
FINN (37 barche, 6 prove disputate)
1.Oliver Tweddel AUS (2-1-9-1-2-2); 7.Michele Paoletti (9-DSQ-4-4-9-3); 10.Enrico Voltolini (6-8-BFD-13-10-14); 28.Lanfranco Cirillo (23-24-24-29-23-24).
LASER STANDARD (97 barche, 5 prove disputate)
1.Tonci Stipanovic CRO (2-5-1-1-2); 6.Giovanni Coccoluto (5-10-3-UFD-2); 15.Francesco Marrai (5-16-8-25-7); 34.Alessio Spadoni (9-36-22-20-14); 56.Enrico Strazzera (UFD-16-15-16-BFD).
LASER RADIAL (50 barche, 6 prove disputate)
1.Paige Railey USA (2-1-2-12-2-4); 19.Silvia Zennaro (22-25-14-37-5-22); 24.Laura Cosentino (26-20-8-31-11-31).
470 UOMINI (29 barche, 6 prove disputate)
1.Mcnay-Hughes USA (2-2-4-5-1-1); 14.Simon Sivitz Kosuta-Jas Farneti (23-24-26-10-2-8); 20.Matteo Pilati-Francesco Rubagotti (14-14-21-16-17-25).
(foto US SAILING Media Center)
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Sail GP: team Australia vince ancora. L’Italia migliora ma è solo sesta
Se qualcuno cerca emozioni forti da una regata, consiglio davvero di andarsi a vedere le prove del SailGP che si sono disputate oggi ad Auckland (in realtà questa notte essendo la NZ 12 ore avanti). Questi F50 sono davvero sorprendenti
Ciao Matteo. Una valanga si è portata via uno dei migliori velisti italiani
Un notizia terribile ha sconvolto la vela italiana che perde uno dei suoi velisti più rappresentativi, Matteo Auguadro, 48 anni, travolto da una valanga insieme ad altri due sci-alpinisti mentre stavano risalendo il crinale est di Punta Valgrande, sulle Alpi
Mini Globe Race, chi sono i 12 “pazzi” che girano il mondo su minibarche di 5,80 metri
Prende il via l’11 gennaio la seconda tappa della “Globe 580 Transat”, transatlantica da Lanzarote ad Antigua (3.000 miglia) in solitario in stile “essenziale” che si corre a bordo dei minuscoli monotipi autocostruiti Globe Class 580 (la prima tappa era
Ernesto De Amicis va in wingfoil da soli tre anni ed è già Campione del Mondo
Ernesto De Amicis, giovanissimo atleta, classe 2008, nato a Napoli e “residente” nel Reale Yacht Club Canottieri Savoia, si è rapidamente imposto vincendo tantissimo nel Wing Foil: una breve ma densissima carriera culminata con la vittoria del campionato del mondo