RM Yachts scalpita, ecco il progetto del nuovo RM 1600 e il nuovo look dell’RM 890

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

rm 1600L’ultimo salone di Parigi è stato un momento di grande successo per i francesi di Fora Marine. Il cantiere di La Rochelle è infatti riuscito a vendere durante la fiera parigina 9 imbarcazioni (6 RM 890, 1 RM 1260 e 2 RM 1360). Il merito del gruppo risiede soprattutto nella sua capacità di proporre novità, a partire dalla presentazione del nuovo RM 1600 uscito dalla matita di Marc Lombard. Un’imbarcazione che, come si intuisce dai primi render disponibili, sembra avere una duplice anima: da una parte si confermano le caratteristiche adatte alla navigazione in oceano, dall’altra non manca nulla per facilitare le manovre in tutte le condizioni. Questi i due binari sui quali corre la filosofia del nuovo RM 1600, un’imbarcazione “corsaiola” ma con caratteristiche che ben si adattano anche alla crociera. Gli spazi sono pensati in funzione di lunghi periodi di permanenza a bordo: sottocoperta si ha una visibilità panoramica a 180° ideale per le navigazioni in cattive condizioni meteomarine.

rm interniIl render degli interni del nuovo RM 1600

 

IL NUOVO LOOK DELL’RM 890
L’altra novità è il nuovo look del RM 890, che si presenta con una vasta gamma di scelta di colori per lo scafo, sicuramente unica nel mercato: la barca infatti è disponibile in 11 diversi colori che seguono differenti tonalità di blu grigio, marrone e giallo. Peculiarità di questo monoscafo è poi quella di avere la possibilità di scegliere la chiglia in due diverse versioni: bichiglia, con un pescaggio inferiore, ideale quando l’escursione di marea è ampia e lascia in secco le imbarcazioni o monochiglia per ottenere il massimo delle prestazioni e consigliata per chi naviga in Mediterraneo. L’RM 890 è inoltre una barca che si fa notare per la forma che ricorda i monotipi 60 Open e VOR che regatano nei giri del mondo. A bordo di questa imbarcazione sono tanti sono gli elementi positivi che certamente uno skipper navigato può apprezzare: la barca naviga bene a tutte le andature e sono disponibili vele di prua differenti permette sempre di trovare il giusto assetto in funzione delle condizioni meteo. Lo scafo è costruito in compensato marino con epossidica, una garanzia di leggerezza, rigidità e solidità.

rm color

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche