Navigatori leggendari, giovani assi, prove e Coppa America: è VELA di febbraio!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Perché salire a bordo con noi del numero di Febbraio del Giornale della Vela? Per tanti buoni motivi. Continuate a leggere, ve ne sveliamo già dieci in anteprima: partendo dalla storia di Giancarlo Pedote, il miglior italiano di sempre alla Mini Transat, passando per Alex Carozzo, che a 81 anni, dopo mille imprese, si dichiara pronto a navigare da Venezia alle Galapagos sulla rotta di una nave oceanografica del 1837. Poi tanta Coppa America, le prove, gli accessori imperdibili del 2014, un’originale “monografia” sul vento forte, vero nemico di chi naviga e molto, molto altro.
1. GIANCARLO PEDOTE, IL VELISTA OPERAIO
Scopriamo chi è l’italiano più forte di sempre della classe Mini: fresco di secondo posto alla Transat, miglior risultato mai ottenuto da un azzurro, Giancarlo Pedote ci racconta come si è avvicinato al mondo delle competizioni oceaniche e come, in pochi anni, è diventato uno dei navigatori solitari più importanti pur derivando da una famiglia dove la vela era una perfetta sconosciuta.
2. VENTO FORTE, IL TIMORE DI OGNI VELISTA
È la grande paura di chi naviga. Per scongiurarla, vi spieghiamo come preparare la barca, gestire l’equipaggio e manovrare al meglio. Mostrandovi anche, con le parole di un mito della vela quale Bernard Moitessier (e con le spettacolari immagini dell’ultima Sydney Hobart), tutto il fascino del mare quando si arrabbia.
3. ALEX CAROZZO, IL SOGNATORE
A 81 anni suonati, il grande navigatore Alex Carozzo (primo italiano a compiere una traversata oceanica nel 1965, a prendere parte alla Transpac per multiscafi nel ’66 e a partecipare alla Ostar e alla mitica, unica edizione del Golden Globe nel 1968) si prepara a una nuova sfida: la traversata Venezia-Galapagos a bordo di un 9,60 metri autocostruito. L’ultima impresa dell’unico italiano capace di sfidare in oceano Tabarly e Moitessier.
4. LE NOSTRE PROVE IN MARE
In questo numero abbiamo provato tre barche molto diverse tra loro: il Mylius 18E35, leggerissimo e interamente in carbonio, lo Sly 43, il primo modello del cantiere italiano con interni Nauta e il piccolo e veloce Elan 320.
5. LA COPPA AMERICA CHE VERRÀ
Barche più piccole (ma dotate di foil), tempi concentrati e AC Series che funzionano da “eliminatorie”, il tutto per tagliare i costi. Questo il probabile format della nuova Coppa America secondo i dettami di Larry Ellison e Russell Coutts. Ma gli avversari del defender Oracle non si fidano e aspettano il protocollo ufficiale. Riuscirà il volpone Coutts a rilanciare l’America’s Cup? Ma c’è di più: abbiamo chiesto a tre grandi velisti italiani, Mauro Pelaschier, Romolo Ranieri e Gilberto Nobili i segreti della Coppa America. Scoprendo che l’istinto conta ancora più della tecnologia.
6. A BORDO CON IL TABLET TUTTOFARE
Vi spieghiamo in ogni dettaglio come utilizzare il vostro tablet in barca, di cosa avete bisogno per essere sicuri che sia davvero parte integrante della strumentazione e quali sono le app fondamentali per una navigazione ancora più tranquilla.
7. LA MEGLIO GIOVENTÙ DELLA VELA
Chi sono, alla luce di quanto fatto vedere nel 2013, i nomi “caldi” degli azzurri Under 30 da tenere d’occhio quest’anno e nelle stagioni future? Lo abbiamo chiesto a Michele Marchesini, ex atleta olimpico e attuale Direttore Tecnico della Federazione Italiana Vela. Accanto a nomi noti, troverete delle piacevoli (e giovani) sorprese che fanno ben sperare.
8. I VOSTRI LAVORI DI BORDO
Vi abbiamo chiesto di mandarci i vostri “trucchi” di bordo e abbiamo ricevuto tantissime mail ricche di idee davvero originali e, soprattutto, estremamente economiche. Ecco il “best of” del mese.
9. GLI ACCESSORI IMPERDIBILI DEL 2014
Dopo un inverno passato a girare le più importanti fiere nautiche europee vi presentiamo una rassegna di accessori che saranno fondamentali a bordo quest’anno.
10. NAVIGARE MEGLIO CON MARCO NANNINI
In allegato opzionale al numero del Giornale della Vela di Febbraio in edicola (Giornale + DVD al prezzo di 15,90 euro), trovate il primo DVD della collana “Navigare meglio con Marco Nannini”, con cui imparerete tutti i trucchi dell’andar per mare assieme al grande navigatore torinese. L’elettronica di bordo, l’energia elettrica, il motore entrobordo: questi gli argomenti affrontati nel primo DVD da Nannini, nostro Velista dell’Anno 2012, che nel 2010/11 ha chiuso al secondo posto la Global Ocean Race, la circumnavigazione del globo in doppio.
Ricordate, ci sono anche tanti altri buoni motivi per non perdere il nuovo numero di Febbraio del Giornale della Vela. In edicola, su iPad, iPhone e su tutti i tablet e gli smartphone Android.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
In regalo per voi la storia della Vela dal 1975 ad oggi (e non solo)!
Sapete come viene definito un giornale? Secondo la legge, è “un’opera di ingegno collettiva”. Ecco perché alla grande festa per i 50 anni del Giornale della Vela abbiamo deciso che sarete tutti invitati e, soprattutto, protagonisti: tutti, tutte le 1.500.000
Cosa trovi sul numero di marzo 2025 del Giornale della Vela
Finalmente! Il numero del Giornale della Vela di marzo 2025 (il numero 550, dal lontano 1975!) è in edicola e in digitale, scaricando la nostra app gratuita (qui se avete iOS, qui per Android). Ve lo raccontiamo in anteprima! Fatti
Cosa trovi nelle 244 pagine del nuovo numero di febbraio del Giornale della Vela
È uscito in edicola e in digitale il nuovo numero del Giornale della Vela. Si tratta di un numero importantissimo per la nostra testata, perché è il primo numero del 2025, anno in cui il Giornale della Vela (nato nel
Festeggiamo 50 anni con voi, il compleanno dura tutto il 2025!
E’ un privilegio festeggiare il compleanno di 50 anni con 1.500.000 amici. I 50 anni del Giornale della Vela L’occasione è questo 2025, anniversario dei 50 anni di questo giornale, il Giornale della Vela, nato nel 1975. Abbiamo la fortuna
2 commenti su “Navigatori leggendari, giovani assi, prove e Coppa America: è VELA di febbraio!”
Pingback: A bordo con il tuo tablet tuttofare | Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera
Pingback: La storia di Alex Carozzo, il sognatore | Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera