developed and seo specialist Franco Danese
Avete visto cosa è comparso questa mattina nella piazza principale di Forlì? Eh sì, in piazza Saffi è stato esposto il Mini con il quale Michele Zambelli, 23 anni, ha da poco concluso la Transat e che rimarrà in bella vista fino a venerdì. Michele, dopo essersi svenato per partecipare alla regata e aver concluso con un ottimo decimo posto nei Proto a bordo di Fontanot (uno scafo vecchio di 13 anni), si è visto assegnare dal sindaco della sua città Roberto Balzani un riconoscimento come “Esempio per i giovani“. Ma non solo: il suo sponsor, La Cassa dei Risparmi di Forlì e della Romagna lo ha eletto a simbolo per stimolare i giovani imprenditori. Una bella soddisfazione per questo ragazzo dotato di una determinazione incredibile: “Fino a prima della Mini Transat vivevo in un camper, ma l’ho dovuto vendere perché avevo bisogno di soldi per partecipare alla regata, ora dormo nel furgone che mi ha prestato mio cugino. Il decimo posto lo soddisfa, ma “il risultato – racconta – è stato condizionato da alcuni problemi tecnici. Il primo sabato di regata ho spaccato l’anemometro, per cui mi sono trovato a navigare con il pilota in modalità bussola, che non mi permetteva di spingere al 100%, soprattutto quando dovevo riposare. Per il resto è stata una bellissima Transat”. Il momento più difficile? “A due miglia dall’arrivo. Mi venivano le lacrime a pensare che un progetto durato tre anni stava volgendo al termine”. Adesso Zambelli non ha idee concernenti il suo immediato futuro, anche se conta di poter prendere parte alla Mini Transat del 2015 a bordo di “un Proto che ho già adocchiato. Spero che la Cassa dei Risparmi di Forlì e della Romagna, che ha sostenuto questa mia campagna, possa nuovamente fornirmi i mezzi per partecipare alla prossima Transat e migliorarmi, perché i presupposti ci sono tutti”.
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi