Ecco, finalmente, la foto che testimonia come si è letteralmente disintegrato nella notte del 23 dicembre l’IMOCA 60 Cheminées Poujoulat. Impressionante vedere la prua completamente staccata che galleggia penosamente e l’altro pezzo di barca semiaffondata poco distante. A tenere uniti i resti ciò che resta del sartiame. Bernard Stamm et Damien Guillou erano a bordo della barca dopo aver terminato la transatlantica Jacques Vabre e navigavano verso Brest quando la barca si è spezzata. Sono stati recuperati fortunosamente da un cargo. Ora i resti sono stati recuperati al largo dell’Ile Vierge, in Bretagna.
GUARDA IL VIDEO DEL RECUPERO
ENTRA NEL CLUB DEL GIORNALE DELLA VELA
Ti piace il nostro punto di vista sul mondo della vela? Allora non devi far altro che entrare nel club e iscriverti alla nostra newsletter gratuita, per ricevere ogni settimana le migliori news di vela selezionate dalla nostra redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “Iscrivimi”.
ISCRIVITI GRATIS
ABBONATI E SOSTIENICI
Hai visto quanta carne al fuoco? Se apprezzi il nostro lavoro abbonati al Giornale della Vela. Non solo ricevi a casa la rivista ma ti facciamo un regalo unico: accedi all’archivio storico digitale del Giornale della Vela e leggi centinaia e centinaia tra i migliori articoli apparsi sulle pagine del GdV dal 1975 ai giorni nostri! ABBONATI SUBITO
1 commento su “E’ possibile che una barca si disintegri? Sì, purtroppo è accaduto.”
Pingback: RIP (riposa in pezzi), Cheminées Poujoulat | Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera