Messina, diportista cacciato dalle banchine: ecco la risposta del marina

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

marina-nettuno-messinaQualche giorno fa avevamo pubblicato la testimonianza di Angelo Careccia, armatore di un Bavaria 42, che si è visto “cacciare” dalle banchine del Marina di Nettuno, a Messina, una volta che ha specificato di dover sostare solo poche ore. Si è subito sollevato un gran polverone, sul web e i suoi social network, e infatti non è tardata ad arrivare la risposta del Marina, nella persona del direttore Ivo Blandina, che riproduciamo in calce.

LA RISPOSTA DEL MARINA DEL NETTUNO
La sosta temporanea al Marina del Nettuno è da sempre gratis”, esordisce Blandina. “Abbiamo permesso a centinaia di barche di ormeggiare gratuitamente per soste diurne della durata inferiore a 12 (dodici!!!) ore e includendo i servizi di ormeggio e disormeggio, anche con l’assistenza del battellino di servizio senza mai chiedere un centesimo a nessuno. Così come abbiamo permesso a tanti navigatori giramondo di fermarsi per più giorni senza pagare in caso di cattive condizioni meteo. Non abbiamo mai fatto pagare chi naviga per ragioni diverse dal diporto come le onlus che operano nel sociale o le associazioni sportive.

Chiedo a Careggia di dare indicazioni precise su data e ora dell’ingresso al marina e della comunicazione fatta alla Capitaneria di Porto. Chiedo invece al Giornale della Vela di voler confermare che dal 1998 ad oggi non sono mai arrivate segnalazioni di questo tipo alla loro redazione (in effetti, non ci risultano segnalazioni, ndr). Il rispetto delle regole, un buon livello di servizio e l’ospitalità hanno sempre guidato il nostro lavoro.

Disponibile a fornire qualsiasi altro chiarimento e, soprattutto, ad intervenire nella remota ipotesi che qualcuno dei nostri marinai (non “inservienti”) si fosse comportato in modo difforme rispetto alle rigorose direttive aziendali”.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

2 commenti su “Messina, diportista cacciato dalle banchine: ecco la risposta del marina”

  1. Sono il fondatore dell’associazione Justmen di Venezia, dedicata alla vela d’altura in autonomia per perone disabili. Mi sono un po’ allarmato, ma francamente anche molto meravigliato, di quanto riferito a proposito del marina Nettuno di Messina, che nelle nostre intenzioni potrebbe costituire il fulcro ideale sul quale basare alcune attività con la nostra barca per quanto riguarda Messina e la sua provincia. Non ho conoscenza diretta del marina Nettuno né dei suoi operatori, ma conosco benissimo Messina e la sua gente, per averci vissuto alcuni anni, serbandone un ricordo prezioso per l’accoglienza e il senso di ospitalità e per aver contratto lì il virus della passione marinara che ancora benevolmente mi “affligge”, nonostante le difficoltà della mia sopravvenuta condizione di disabile. Aggiungo che l’ambiente della vela, in una terra in cui la motonautica è prevalente, è “frequentato” da autentici appassionati, da cui mai mi aspetterei comportamenti come quelli descritti. Accolgo quindi con sincero sollievo la risposta di Ivo Blandina (che immagino dirigente del marina) attribuendole volentieri piena credibilità, al di là delle circostanze e dei dettagli che potrebbero chiarire quanto denunciato dall’armatore Careccia.

  2. Pingback: Messina, diportista “cacciato” dalle banchine: dopo la risposta del Marina arriva la replica del nostro lettore! | Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Lago Maggiore

Come si va in crociera in barca a vela sul Lago Maggiore

Capita spesso di raccontare di avventure, regate e traversate al limite del verosimile, esperienze “salate”, per così dire. Meno, però, capita che si parli di laghi. Eppure la vela non è certamente estranea alla tradizione lacustre, e non parliamo solo