Si è concluso a Mussanah (Oman), il Campionato Mondiale Giovanile Laser Radial con una grande prestazione del nostro Gianmarco Planchestainer, secondo assoluto e al primo posto tra gli Under 17. Il giovane atleta della Fraglia Vela Malcesine, che alla vigilia dell’ultima giornata di regate (due prove conclusive) era in testa alla classifica generale provvisoria, leadership poi persa a causa di una squalifica nella nona prova della serie in cui è incappato per non aver completato una penalità, oggi è riuscito a riguadagnare una posizione (da terzo a secondo) grazie a due ottimi risultati (decimo e quinto) e ha mancato la vittoria assoluta, andata all’ungherese Benjamin Vadnai per un solo punto. Al terzo posto lo svizzero Sebastien Schneiter, quattro punti dietro il giovane azzurro.
GLI ALTRI ITALIANI
Sei gli altri italiani in regata, che hanno chiuso il Mondiale con questi risultati: Matteo Sammarco 15mo (sesto Under 17), Davide Cuppone 19mo, Luca Rosetti 26mo, Roberto Pollara 36mo, Nicolò Gueltrini 44mo e Francesco Murgia 46mo.
LA SODDISFAZIONE DI ALESSANDRA SENSINI
“Sono davvero contenta, molto contenta”, ha dichiarato Alessandra Sensini, Direttore Tecnico della Squadra Nazionale Giovanile di vela. “Gianmarco è un ragazzo molto giovane, ha tenuto testa a velisti più esperti ed è entrato nella squadra Under 19, pur essendo un Under 17, su nostra precisa volontà dopo un’attenta osservazione tecnica, pur non avendo i requisiti, ovvero i risultati delle ultime regate, per farne parte. Ci abbiamo creduto, perché ha un grande potenziale, e lui ha risposto alla grande. Dispiace per la squalifica di ieri, ma ci sta, fa parte del gioco e sicuramente aiuterà Gianmarco a crescere ulteriormente”.
2 gennaio – Ottime notizie giungono da Mussanah (Oman), dove oggi si è consumato il penultimo giorno di regate del Campionato Mondiale Giovanile di Laser Radial: Gianmarco Planchestainer (classe 1997), portacolori della Fraglia Vela Malcesine, ha riconquistato la testa della classifica maschile, grazie alla sua regolarità di risultati, prova dopo prova. Con i parziali 2-2-2-19-2-4-19-4-9-10 il giovane atleta gardesano, a una giornata (e, presumibilmente, due prove) dal termine della manifestazione, comanda con quattro lunghezze di vantaggio sull’ungherese Benjamin Vadnai (11-4-8-3-15-5-1-17-5-2). Scende in terza posizione l’ex leader della graduatoria, lo svizzero Sebastien Schneiter, penalizzato da una squalifica per partenza anticipata con bandiera nera nella prova numero 9. Non ci resta che tenere il fiato sospeso e fare il tifo per Gianmarco, abbondamentemente in testa anche nella classifica degli Under 17 (con ben 15 punti di vantaggio di Jonatan Vadnai, fratello di Benjamin, in quinta posizione).
1 gennaio – C’è un italiano che sta facendo faville in Oman, dove a Mussanah si stanno svolgendo i campionati mondiali giovanili di Laser Radial. Si chiama Gianmarco Planchestainer, è un atleta classe 1997 in forza alla Fraglia Vela Malcesine e attualmente occupa la seconda posizione in classifica dopo sette prove, a un giorno dalla conclusione della manifestazione. E pensare che aveva iniziato in testa, con tre secondi posti nelle prime tre prove (seguiti da un diciannovesimo, scartato, da un altro secondo, un quarto e un altro diciannovesimo): lo svizzero Sebastien Schneiter lo ha superato in virtù dello scarto (l’elvetico si è infatti liberato di un quarantaduesimo posto), ma i giochi restano più che mai aperti.
Planchestainer segue a due soli punti di distacco (mancano ancora due prove oggi e due in programma domani, venerdì), quindi il “colpaccio” è a portata di mano. Il giovane virgulto gardesano (abbondantemente in testa nella classifica riservata agli Under 17, con nove punti di vantaggio sul diretto inseguitore) dovrà però guardarsi le spalle: l’ungherese Benjamin Vadnai è indietro di una sola lunghezza ed è apparso in grande crescita, vincendo l’ultima prova. Gli altri italiani in gara sono Matteo Sammarco, attualmente in undicesima posizione (quinto tra gli Under 17), Davide Cuppone, ventiduesimo, Luca Rosetti, al trentunesimo posto, Roberto Pollara, allo scalino 38, Francesco Murgia, quarantaduesimo e Nicolò Gueltrini, in quarantasettesima posizione. Sono 51 in totale gli atleti in gara nella categoria maschile. Tra le ragazze, non ci sono italiane in gara. Per la cronaca, guida la classifica la finlandese Monika Mikkola.