Sydney Hobart, Wild Oats vince per la settima volta! Le altre barche nella tempesta

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro lโ€™anno hai la rivista a casa e in piรน la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

brindabella-tempesta29 dicembre – Nella notte รจ arrivata la tempesta, con venti da sudovest di oltre 40 nodi per il resto della flotta, con disalberamenti e ritiri, come quello del Clipper di 55 piedi Henri Lloyd, che ha disalberato a est di Cape Barren Island, nel mar di Tasmania. Era considerata una delle imbarcazioni favorite per la vittoria in compensato. Attualmente sono 65 le barche ancora in gara: 19 sono giร  arrivati, 10 i ritiri. Si attende per sapere chi ha vinto in compensato questa Sydney Hobart numero 69.

28 dicembre – Il super maxi di 100 piedi Wild Oats XI ha vinto per la settima volta la Sydney-Hobart, eguagliando il record di successi detenuto da Kurrewa IV. Lo yacht condotto dallo skipper Mark Richards ha concluso la regata (lunga 628 miglia) in due giorni, sei ore e sette minuti, ben lontano dal record che aveva siglato l’anno scorso, di un giorno, 18 ore e 23 minuti. Il supermaxi Perpetual Loyal, piรน pesante di Wild Oats XI e per questo danneggiata dai venti inusualmente deboli sul percorso notoriamente turbolento, insegue a una trentina di miglia, mentre Ragamuffin 100 รจ terzo ancora piรน staccato. La maggior parte delle 91 barche partite da Sydney รจ ancora in mare e le ultime rischiano di essere investite da netto peggioramento delle condizioni meteo. Wild Oats XI, che appartiene al miliardario australiano Bob Oatley, ha giร  vinto la Sydney-Hobart ininterrottamente tra il 2005 e il 2008 e poi nel 2010 e nel 2012

perpetual loyal27 dicembre –ย  Durante la notte, Perpetual Loyal si รจ mantenuta piรน al largo rispetto al 100 piedi Wild Oats: una scelta che ha pagato perchรฉ Bell e compagni hanno guadagnato 14 miglia su Oatley, sei volte vincitore della regata. Un vantaggio consistente se si considerร  che il Perpetual รจ una barca che dร  il meglio di sรฉ in condizioni di vento forte, che per ora ancora non ci sono state.

Ma intorno alle ore 12 locali, Wild Oats ha recuperato portandosi in testa, anche se di poco. Ora sarร  tutta una questione di meteo. Presso lo stretto di Bass ci sono ancora venti leggeri, ma per il 28 dicembre ci si aspetta un cambio con vento da nordovest in aumento man mano che la flotta scenderร  verso sud. Per sabato pomeriggio sono previsti infatti venti dai 20 ai 30 nodi, e lรฌ sicuramente si cambieranno le carte in tavola.

Al terzo posto Raggamuffin 100, con a bordo Syd Fischer, alla sua 45ma Sydney-Hobart. Syd Fischer รจ un vero mito della vela, ha partecipato a cinque edizioni della Coppa America eguagliando il record di sir Thomas Lipton e ha corso 42 edizioni della Sydney-Hobart vincendo due volte in tempo reale (1988/1990) e una sola volta in tempo compensato nel 1992 con il suo meraviglioso maxi progettato da German Frers.

sydney-hobart-partenza26 dicembre – Sono ben 94 le imbarcazioni che si sono presentate sulla linea di partenza di questa Rolex Sydney Hobart numero 69: la grande classica dellโ€™altura internazionale, che si sviluppa su 628 miglia da Sydney a Hobart, in Tasmania, organizzata dal Cruising Yacht Club of Autralia. Un vero e proprio spettacolo nelle acque antistanti la capitale australiana: il vento da scirocco di 12-15 nodi era proprio quello che ci voleva per una partenza spettacolare ma senza โ€œcasiniโ€.

Alle 3 di mattina italiane del 26 dicembre la flotta ha varcato la starting line per iniziare la discesa della costa del Nuovo Galles del Sud. Pareva che Wild Oats XI del magnate del vino, nonchรฉ challenger prescelto dagli americani per la prossima Coppa America Robert โ€œBobโ€ Oatley fosse destinata a vincere facile, vista la sua nuova configurazione con tanto di DSS e invece Perpetual Loyal di Anthony Bell, con a bordo il laserista plurimedagliato (e vincitore dellโ€™Americaโ€™s Cup) Tom Slingsby si รจ subito portato in testa.

LEGGI ANCHE
IL SEGRETO DI BOB OATLEY: TUTTO SUL DSS DI WILD OATS XI
BEAU GESTE VS WILD OATS XI: LA SFIDA IPERTECNOLOGICA

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “Sydney Hobart, Wild Oats vince per la settima volta! Le altre barche nella tempesta”

  1. Pingback: Sydney-Hobart 2013, le immagini della grande tempesta! | Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in piรน ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone โ€œiscrivimiโ€. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Puรฒ interessarti anche

Una grande stagione 2025 per la classe Contender in Italia

Cโ€™รจ grande attesa tra gli appassionati del Contender, una delle derive in singolo piรน tecnica e spettacolare, per il Campionato Mondiale che si terrร  a Malcesine a metร  estate. Sono attesi circa 180 equipaggi. Ci racconta tutto Antonio Lambertini, campione

Torna in alto