Il nuovo Ice 62 in passerella al Marina di Cala Galera fino al 31 gennaio

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

ICE_62Fino al 31 gennaio 2014, il nuovo Ice 62 sarà in mostra al Marina di Cala Galera (Molo B1), all’Argentario: c’è la possibilità inoltre di effettuare prove in mare e visite a bordo (basta prendere appuntamento con il dealer ufficiale Ice, Wind Yachts, telefonando allo 0564 810074 o al 347 3602934). La barca, realizzata dal cantiere Ice Yachts di Salvirola (Cremona), è stata progettata dallo studio Felci. Trovate la nostra prova sul numero di VELA di dicembre/gennaio.

Ritroviamo anche su questo 18 metri linee d’acqua e appendici performanti che promettono angoli stretti e buon passo di bolina e planate nelle andature portanti accompagnate da un altissimo livello tecnologico, presente ovunque a bordo.

ICE_62_anteprima_061COPERTA E CHIGLIA
Il guscio e la coperta sono laminati in stampo femmina utilizzando fibre ibride di vetro e carbonio in fusione epossidica; le strutture in carbonio sono laminate in opera sotto vuoto, diventando un tutt’uno con scafo e coperta. Queste scelte, oltre a contenere i pesi, conferiscono all’imbarcazione una solidità e una robustezza in grado di sopportare le ripetute sollecitazioni e i forti carichi che si affrontano anche nelle navigazioni più impegnative. Un punto di forza di questo nuovo scafo è sicuramente la versatilità legata alle possibili configurazioni della chiglia, ovvero la scelta tra una chiglia mobile, che permette di modificare il pescaggio da quasi 4 metri a 2,3 metri, e una chiglia fissa, che a necessità del cliente potrà variare da 2,9 metri a circa 3,4 metri.

BULBO E TIMONERIA
Queste opzioni sono inoltre correlate all’ottimizzazione del peso del bulbo che viene appositamente dimensionato e realizzato a controllo numerico. Esiste anche  la possibilità di adottare una timoneria a doppia pala, configurazione tipica delle imbarcazioni da regata oceaniche. Entrambe le timonerie, a doppia pala o tradizionale, permettono di ottimizzare il controllo anche a imbarcazione sbandata o sottoposta a grossi carichi aerodinamici, confermando la grande attenzione volta al tema della sicurezza, centrale sia a livello progettuale che costruttivo.

interni-ice-62GLI INTERNI
Gli interni, ampi e confortevoli, previsti in varie preziose essenze a scelta dell’armatore, sono eleganti e funzionali. Massima attenzione viene dedicata ai dettagli sia in fase progettuale sia costruttiva, sempre pensati per coniugare funzionalità ed estetica. Grazie alle tecnologie impiegate, quali l’uso di pannelli alleggeriti, si ottiene un notevole risparmio di peso rispetto ad una realizzazione tradizionale, senza comunque rinunciare al pregio delle lavorazioni di falegnameria. All’armatore è data l’opportunità di scegliere i lay out disponibili a seconda delle sue esigenze; tre i bagni, un’ampia dinette con una cucina importante e una spaziosa dispensa, le  generose cabine che possono essere tre o quattro, a scelta, oltre al locale marinaio a prua. E per gli amanti delle regate ricordiamo che le linee dell’Ice 62 derivano da quelle del Felci 61, scafo capace di vincere  regate d’altura importanti come l’ARC, la Giraglia, l’Antigua Sailing Week, la 500x 2 e molte altre ancora. www.iceyachts.it
tel. 0373729220

SCHEDA TECNICA
Lunghezza fuori tutto 18.825 m
Lunghezza al galleggiamento 16.840 m
Baglio massimo 5.20 m
Pescaggio 2,5-4,0 m (lifting)
Dislocamento 17 t
Motore Volvo Penta D3 – 150 hp
Generatore 6,5 kw
Serbatoio d’acqua 800 lt
Serbatoio di carburante 700 lt
Soluzioni interni 3/4 cabine – 3 bagni

TROVATE LA PROVA COMPLETA DELL’ICE 62 SUL NUMERO DI VELA DI DICEMBRE/GENNAIO

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto