Il Daysailer Dinamica 940 (nella foto) si è fatto apprezzare anche per la sua velocità, e nonostante non sia stato concepito come barca da regata, ha “messo la prua davanti” in più manifestazioni. Adesso Dinamica Yachts (con sede a Desenzano, sul Lago di Garda) presenta al Boot di Düsseldorf la versione più tirata, il nuovo Dinamica 31 Race.
150 KG IN MENO DEL PRECEDENTE 940
Il largo utilizzo della fibra di carbonio nella costruzione ha ridotto il peso della barca a 1.950 kg (contro i 2.100 del 940, nella foto a lato). La realizzazione in fibre di carbonio, Glass E, infusione epossidica sottovuoto, Airex più post trattamento nel forno è un segno della altissima qualità di costruzione (anche il timone e la barra del timone sono completamente realizzati in fibre di carbonio ed Airex).
RAPPORTO SUPERFICIE VELICA/SCAFO
Nella versione con chiglia fissa il baricentro è più basso e la percentuale del peso della chiglia di piombo è del 62%. Il rapporto superficie vela/peso totale della barca è di 6,4, un rapporto che qualifica il nuovo Dinamica 31 come barca da regata.
CARBONIO E TESSILE A GOGO’
Le attrezzature sono state ottimizzate al massimo, con verricelli Pontos a quattro velocità, nuovi stopper Spinlock XTR con un peso del 35% inferiore, pad eye e moschettoni in Dyneema. In tessile sono anche le manovre correnti. L’albero, il boma e le crocette sono in carbonio e il doppio patarazzo consente una precisa regolazione dell’albero.
IL MOTORE ELETTRICO
Un’altra novità è il motore elettrico retrattile, se viene scelto un entrobordo viene montato un motore Kräutler, che può essere retratto completamente nello scafo, così da diminuire la forza frenante di elica e saildrive.
SCHEDA TECNICA
Lunghezza fuori tutto 9,40 m
Dislocamento 1.950 kg
Randa 37,4 mq
Fiocco 22,4 mq
Gennaker 95,0 mq
Code 0 60,1 mq
Zavorra 1.180 kg
Rapporto Sup. velica/Peso 6,4
Progetto Claudio Maletto