Guardate bene questa foto, la barca viene consegnata con un viaggio aereo, pilotata da un drone. L’affascinante ipotesi è formulata dalla Hanse Yachts che pensa di eliminare il costoso e pericoloso trasporto delle barche via terra, sostituendolo con un aggeggio volante telecomandato a cui è sospesa la barca.
I tedeschi di Hanse non scherzano, ecco cosa afferma Arne Amann responsabile della logistica: “I costi di trasporto continuano a crescere e le barche diventano sempre più grandi. Le strade non sono state progettate per trasportare oggetti di dimensioni come gli yachts. Così stiamo studiando soluzioni alternative, meno costose e più sicure”. Alla Hanse affermano che il primo test del trasporto aereo con drone potrebbe già accadere il prossimo anno. Il problema più grande da risolvere è quello delle stazioni di ricarica delle batterie, soprattutto nei luoghi più remoti del mondo.
2 commenti su “FUTURO. Quando la barca te la consegnano dal cielo”
Ma come si fa a scrivere cavolate del genere? Ma almeno lo sapete di cosa state parlando?
Mi sembra una notizia bufala e priva di senso.
Ammesso, infatti, che qualcuno voglia trasportare per via aerea una barca da 6/10 tonnellate, l’unico mezzo ipotizzabile sembra essere un grosso elicottero da trasporto;
parlare di “droni” (ossia di aerei senza pilota) ed accennare alle stazioni di ricarica delle batterie, sembrerebbe riferirsi ad un ipotetico utilizzo di un drone alimentato a batteria, come quelli – giocattolo – che possono volare per pochi minuti e trasportare oggetti del peso di pochi etti.