Un tubo flessibile lungo 50 metri del diametro di 16 centimetri è servito per realizzare la gassa d’amante più lunga del mondo, che misurava più di dieci metri diametro, degna del guinnes dei primati. E non solo, molti altri nodi sono stati così realizzati, come il piano che vedete nella foto. E’ accaduto a Torino, a piazza Castello, dove un gruppo di appassionati del Circolo Velico Torreguaceto, dalla sede in Puglia, sono saliti nella città montanara per eccellenza per quest’azione spettacolare e coinvolgente. I passanti, in giro per compere natalizie, sono stati coinvolti nel gioco dei nodi. Grande successo!
ENTRA NEL CLUB DEL GIORNALE DELLA VELA
Ti piace il nostro punto di vista sul mondo della vela? Allora non devi far altro che entrare nel club e iscriverti alla nostra newsletter gratuita, per ricevere ogni settimana le migliori news di vela selezionate dalla nostra redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “Iscrivimi”.
ISCRIVITI GRATIS
ABBONATI E SOSTIENICI
Hai visto quanta carne al fuoco? Se apprezzi il nostro lavoro abbonati al Giornale della Vela. Non solo ricevi a casa la rivista ma ti facciamo un regalo unico: accedi all’archivio storico digitale del Giornale della Vela e leggi centinaia e centinaia tra i migliori articoli apparsi sulle pagine del GdV dal 1975 ai giorni nostri! ABBONATI SUBITO
1 commento su “La gassa d’amante più lunga del mondo l’hanno realizzata a Torino”
È un nodo piano …o reef knot…nella prima immagine