La crisi aguzza l’ingegno: ed ecco che quello che pareva un progetto “strambo”, ovvero un cabinato a vela di soli 3,98 metri, sta prendendo forma. E lo sta facendo in Italia, in un cantiere sul lago di Como, presso il cantiere Riva di Maslianico (il progetto appartiene allo studio francese di Nantes Eric Henseval Yacht design). Stiamo parlando dell’Inséparable 398. Sulla pagina Facebook dedicata al prototipo sono state pubblicate le foto dello scafo finito: il varo è previsto a marzo 2014.
SCAFO E COPERTA
Questa piccolissima barca è realizzata in compensato di okumé con vetro ed epossidica (molto pronunciato lo “spigolo”, che in questo caso non è una scelta bensì un’esigenza progettuale visto il materiale). La finitura esterna, in gelcoat bianco, verrà ricoperta con una pellicola di colore rosso (come si evince dalle foto del rendering). La coperta avrà la delfiniera in teak ed è previsto un albero abbattibile. Viste le ridotte dimensioni, l’imbarcazione è indicata per la navigazione costiera e per il “campeggio nautico”: coerenti con questa filosofia il timone e la deriva retrattili, per un facile alaggio, varo e carrellaggio.
INTERNI
Sottocoperta l’altezza è di 107 cm, sono previste due cuccette e una piccola cucina, oltre che lo spazio per lo stivaggio. Altra importante caratteristica l’inaffondabilità, garantita da riserve di schiuma sotto le cuccette e i paglioli.
SCHEDA TECNICA
Lunghezza 3,98 m
Baglio massimo 2,00 m
Pescaggio 20/100 cm
Dislocamento leggero 380 kg
Deriva 110 kg
Sup. randa 14,5 mq
Sup. Code Zero 7 mq