Prosegue il nostro “giro virtuale” al Salone di Parigi (7-15 dicembre), la kermesse indoor della nautica e del diporto. Quest’anno alla kermesse partecipano 785 espositori in rappresentanza di 1300 marchi. Vi presentiamo altre 7 barche interessanti, tra daysailer, derive in legno, racer cruiser. Qui trovate i nostri primi 15 modelli da non perdere: non dimenticate di dare un occhio alla madrina della manifestazione, il Pen Duick II del mitico Eric Tabarly, e di toccare con mano l’imbarcazione costruita interamente in juta
A35
Il nuovo gioiello del cantiere Archambault viene presentato in anteprima mondiale al Nautic di Parigi: una barca corsaiola, in grado di offrire performance di assoluto livello per coloro che decidono di regatare in IRC. Lunga 10,59 metri, ha un baglio massimo di 3,55 m. Pesca 2,20 m e ha un peso complessivo di 4,2 tonnellate (la zavorra è di 2,2 t). Il piano velico comprende una randa da 38 metri quadri, un fiocco da 29,5 e lo spi da 100. L’asimmetrico misura invece 95 mq. Leggi di più
FIRST 20
Lungo 6,40 metri fuori tutto e largo 2,48, questo progetto di Finot prevede la presenza di un albero autoportante senza paterazzo. Quest’ultima scelta ha consentito di modificare l’attrezzatura e di optare per la randa sqaure top. In questo modo il piano velico appare più potente rispetto ai suoi predecessori, ma al contempo più equilibrato. Seguendo poi i dettami del mercato di queste ultime stagioni, ecco in versione standard, per le andature portanti, un bompresso in poliestere a prua. Ma la nuova attrezzatura, che libera dalle sartie, libera allo stesso tempo l’accesso a poppa, facilitando la circolazione in coperta. Leggi di più
GTS 43
Una barca con una doppia funzionalità, sia per le crociere che per le regate (IRC): veloce, maneggevole, stabile e spaziosa, il GTS 43 combina le prestazioni di uno yacht da crociera, con un design di classe e interni comodi per ospitare fino a 6 persone, con le caratteristiche degli scafi da regata. Può essere timonato in equipaggio ridotto, questo è un suo pregio, e grazie alla grande superficie velica e al baricentro basso, offre una eccezionale stabilità. Il pozzetto è ampio, garantendo facilità nei movimenti mentre gli interni sono dal design contemporaneo e di facile manutenzione. Leggi di più
SKERRY
Forme classiche, peso contenuto (45 kg) e possibilità di andare sia a vela (con diversi tipi di armo, bermudiano, al terzo, etc) che a remi per questa piccola deriva in legno prodotta dal cantiere Arwen Marine: una bella soluzione da portarsi con un carrello in vacanza! Lunga 4,57 m, ha un baglio massimo di 1,37 m.
SOLARIS 44
Per la prima volta presentato a un’esposizione indoor in Francia, è il modello che sancisce la collaborazione tra Se.Ri.Gi (unico cantiere italiano a Parigi) e il designer Javier Soto Acebal: presenta un carattere molto sportivo, pur rimanendo uno scafo da crociera. I suoi interni sono davvero notevoli, dato che ci troviamo su un 44 piedi. I colori chiari del pagliolato e degli arredi e la giusta luminosità danno infatti l’impressione di trovarsi per davvero su un modello di dimensioni ben maggiori. Il quadrato è arioso, con tutto ciò che serve alla crociera posizionato in modo funzionale. A prua troviamo la cabina armatoriale, alla quale se ne aggiungono altre due doppie a poppa. Leggi di più
SOLENN
Un day sailer della categoria “modern classic”, quelle barche cioè che stanno diventando sempre più di moda, le quali nascondono dietro linee classiche che richiamano il passato, soluzioni e tecnologia modernissime. Realizzato dal cantiere francese Frank-Roy su disegno di Mortain-Mavrikios, questo 7 metri dispone di una carena dalle linee attuali con entrate di prua sottili, un’equilibrata distribuzione dei volumi e baglio massimo arretrato. Leggi di più
TOFINOU 8.0
Originariamente disegnato per la navigazione in acque costiere, questo day-sailer del cantiere Latitude 46 va a completare la linea delle sue eleganti barche a vela. Seguendo lo spirito e le linee guida che hanno portato alla nascita del fratello maggiore, il Tofinou 9,5m, questo nuovo scafo risulta divertente in navigazione e governabile con estrema facilità. La colorazione dello scafo e linee estetiche risultano piacevoli ed eleganti. Leggi di più