Scheidt in alto alla Star Sailor League: non lo batte nessuno
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Per la prima volta in assoluto nello sport della vela, la prima edizione della Star Sailor League si è conclusa con un gran finale: il vincitore della terza e ultima prova della giornata è stato anche il vincitore assoluto dell’intera regata. E non poteva che essere la coppia formata da Robert Scheidt e Bruno Prada, dominatori assoluti della manifestazione. Il giorno della finalissima ha visto in acqua i migliori dieci equipaggi uscenti dalle regate di flotta dei giorni precedenti che si son trovati a dover affrontare dei gironi ad eliminazione. Tre prove nelle quali gli ultimi tre a tagliare l’arrivo tornavano a terra, quarti di finale in dieci equipaggi, semifinali in sette e finale in quattro. Una formula che ha saputo regalare una suspence quasi sconosciuta al mondo delle regate: chi vince l’ultima vince tutto. Le prove sono state brevi, dirette, inesorabili e ad altissima tensione: hanno assicurato uno spettacolo raro trasmesso live su YouTube con l’ausilio della grafica 3D del Virtual Eye.
LA FINALISSIMA: UNO SCONTRO A QUATTRO
Allo scontro finale gli equipaggi rimasti in acqua erano quattro: i brasiliani Robert Scheidt e Bruno Prada; i polacchi Mateusz Kusznierewicz e Dominik Zycki; gli americani Mark Mendelblatt e Brian Fatih e il nostro equipaggio tricolore formato da Diego Negri e Sergio Lambertenghi. Al fine di rendere più equa la gara, il comitato di regata ha scelto il course 3, che prevedeva 5 lati, anziché i 4 del course 4, con un arrivo di bolina. Scheidt è stato protagonista di un’eccellente partenza in boa, e da lì ha proseguito sul lato sinistro, che si è subito dimostrato quello favorito, arrivando a girare la prima boa al vento con un sottile margine su Kusznierewicz.
Da lì è partita una lotta serrata fra lui e il timoniere polacco per tutto il lato di poppa ma Scheidt, del tutto imprendibile in poppa nel corso della settimana, è riuscito a conservare il suo vantaggio. Allo stesso tempo, Diego Negri e Mark Mendelblatt facevano gara a sé per il terzo posto come in un match race. Nella seconda metà di gara, non appena il vento si è rinforzato, Scheidt ha trovato ancora una maggiore pressione sulla sinistra, allungando il suo vantaggio su Kusznierewicz e conducendo la regata fino alla fine. L’ultimo lato è stato nemico di Diego Negri: dopo aver scelto una separazione anche lui verso la sinistra del campo di regata, non è gli è stato più possibile rimettere la prua davanti a Mendelblatt. Scheidt si è quindi assicurato la prima edizione delle finali della Star Sailors League con 24 secondi di vantaggio su Kusznierewicz. Mendelblatt ha quindi conquistato la medaglia di bronzo davanti a Negri di un soffio.
STAR SAILOR LEAGUE: LA TOP 5
1. Robert Scheidt (BRA) / Bruno Prada (BRA) – 2,(4),1,3,1,2,2,1,1 – 13 / QF 4 / SF 1 / F
2. Mateusz Kusznierewicz (POL) / Dominik Zycki (POL) – 4,(14),4,6,12,11,3,8,9 -57 / QF 6 / SF 4 / F 2
3. Mark Mendelblatt (USA) / Brian Fatih (USA) – 6,2,3,5,3,7,(9),3,3 – 32 / QF 5 / SF 3 / F 3
4. Diego Negri (ITA) / Sergio Lambertenghi (ITA) – 1,1,6,9,2,13,6,(15),11 – 49 / QF 7 / SF 2 / F 4
5. Johannes Polgar (GER) / Markus Koy (GER) – 11,15,(17),15,5,5,1,11,4 – 67 / QF 2 / SF 5
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Red Bull Sailing Academy, dove nascono i nuovi campioni della vela
Inaugurata a Monfalcone la Red Bull Sailing Academy, un modo nuovo di pensare la formazione nel mondo della vela agonistica. “L’obiettivo? Vincere medaglie, vincere medaglie olimpiche“. Hans-Peter Steinacher lo racconta così, senza paura e senza nessun giro di parole, lo
Giro d’Italia a Vela: “Aeronautica Militare” vince a Cagliari
Si è chiusa a Cagliari la settima tappa del Giro d’Italia a Vela 2025 in condizioni meteo fantastiche che hanno caratterizzato sia la prova d’altura che le regate inshore. Ora si riparte per La Maddalena e poi la flotta si
Les Sables – Horta: Rosetti e Sericano primi alle Azzorre, Maccaferri Futura c’è!
Festa italiana ad Horta, Azzorre, tra i Class 40, con la prima tappa della Les Sables – Horta – Les Sables che è stata vinta da Maccaferri Futura, il Musa 40 di Luca Rosetti con co-skipper Matteo Sericano. Un successo
Vi sveliamo i segreti del Wally 80 che vince le regate a 20 anni dal suo varo
C’è una barca che ha 20 anni e che ha appena vinto, per la terza volta di fila, la Super Yacht Cup per la terza volta di fila, la SuperYacht Cup di Palma di Maiorca. Si chiama Rose, ed è