Soldini riparte dal Sudafrica. Ecco il calendario di Maserati
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
E’ stato presentato il programma sportivo 2014 di Giovanni Soldini e del VOR70 Maserati presso lo Yacht Club de Monaco. Al via il 4 gennaio 2014 la Cape2Rio, regata in equipaggio da Cape Town a Rio de Janeiro. A bordo Pierre Casiraghi nel ruolo di tailer.
Il team di Maserati, capitanato da Giovanni Soldini, è pronto a ripartire per una nuova sfida negli oceani. Dopo aver stabilito nel 2013 il record nella Rotta dell’oro (la difficile tratta New York-San Francisco percorsa in 47 giorni e 42 minuti), il navigatore italiano affronterà nel 2014 col suo equipaggio – e sempre a bordo del VOR70 Maserati – due importanti competizioni oceaniche.
LA CAPE2RIO
Il primo appuntamento è il 4 gennaio 2014 con la 14a edizione della Cape2Rio, la regata più lunga tra due continenti nell’emisfero australe: 3.300 miglia nautiche fra Table Bay, Cape Town (Sudafrica), e Rio de Janeiro (Brasile). Nata nel 1971 per incoraggiare gli skipper sudafricani ad affrontare le traversate oceaniche, e organizzata dal Royal Cape Yacht Club, la Cape2Rio ha attirato subito grande interesse a livello internazionale anche per il suo fascino storico, dato che ripercorre le rotte di navigatori portoghesi come Pedro Cabral che 500 anni fa, credendo di arrivare nelle Indie, scoprì per caso il Brasile. Negli anni la Cape2Rio ha annoverato tra i suoi partecipanti navigatori del calibro di Eric Tabarly e Robin Knox-Johnston.
Parla Soldini, guarda il video
SANGUE BLU SU MASERATI
A bordo di Maserati, insieme a Soldini, un rodato team internazionale di nove persone: gli italiani Guido Broggi, Corrado Rossignoli e Michele Sighel; il tedesco Boris Herrmann; lo spagnolo Carlos Hernandez; i francesi Gwen Riou e Jacques Vincent; il danese Martin Kirketerp Ibsen; e per la prima volta il monegasco Pierre Casiraghi che porterà i colori dello Yacht Club de Monaco. “E’ da quando sono ragazzo che sogno di partecipare a questa storica regata – dichiara Giovanni Soldini – L’equipaggio è pronto e sarà molto agguerrito. Abbiamo anche due new entry: il francese Jacques Vincent e il danese Martin Kirketerp Ibsen”. “E’ un grande onore partecipare a questa regata che per me rappresenta una vera e propria sfida – dichiara Pierre Casiraghi – Non ho mai regatato con un equipaggio di così alto livello ma mi sento pronto per la Cape2Rio”.
SOLDINI CI RIPROVA A MAGGIO
Da maggio 2014 Giovanni Soldini e il team di Maserati saranno a New York in stand by, in attesa della finestra meteo giusta per ritentare l’ambizioso e impegnativo record di velocità del nord Atlantico, da New York a Lizard Point. Al momento il record dei monoscafi è detenuto da Mari-Cha IV di Robert Miller, un maxi schooner di 140 piedi (il doppio di Maserati) che nel 2003 ha percorso le 2.925 miglia nautiche in 6 giorni, 17 ore, 52 minuti, 39 secondi, a una media di 18,5 nodi. Il record è già stato tentato da Soldini e compagni con Maserati nel 2012. – See more at: https://www.giornaledellavela.com/content/html/index.php?s=Soldini_riparte_dal_Sudafrica_Ecco_ilE_stato_presentato_il_programma_sportivo_2014_di_Giovanni_Soldini_e_del&page=nodeDetail&idRecord=20449#sthash.dlDLrjpn.dpuf
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Loro Piana Giraglia, il Ker 40 Vito 2 verso la vittoria generale
Sono in corso a Genova gli ultimi arrivi della Loro Piana Giraglia, un’edizione della regata offshore contraddistinta da vento leggerissimo, che ha messo a dura prova gli oltre 100 partecipanti. Tanti ritiri a causa della bonaccia, anche i maxi hanno
Loro Piana Giraglia: guerra di nervi e assenza di vento, Scallywag primo a Genova
Dai 35 nodi di Mistral della scorsa edizione, alla quasi totale assenza di vento di questa, la Loro Piana Giraglia è così, e per questo resta una delle regate offshore più affascinanti del Mediterraneo. Non sarà la più difficile e
Vaurien, la deriva storica che riporta alla purezza della vela
Dal 13 al 19 luglio nelle acque di Bracciano (Roma) si svolge il Campionato Mondiale 2025 dedicato al Vaurien. Un evento prestigioso ed estremamente competitivo che si svolge però all’insegna di uno spirito che premia la vela autentica, consapevole e
Loro Piana Giraglia: partita la lunga, sarà guerra di nervi nel vento leggero
Con l’alta pressione e il vento leggero che incombono sulla flotta, è partita da Saint Tropez la prova offshore della Loro Piana Giraglia. Sono 107 le imbarcazioni che prendono parte alla regata d’altura della Giraglia, divise tra ORC (52) e