Andrea Mura, il re degli oceani

APPROFITTANE SUBITO! Abbonati al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno ricevi la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi. Scoprili qui >>

andrea-muraANDREA MURA, 49 ANNI

PERCHE’ L’ABBIAMO CANDIDATO
Andrea Mura, a bordo di Vento di Sardegna, ha vinto nel 2013 in tempo reale la OSTAR, una delle più dure regate transatlantiche di sempre, e ha avuto anche l’onore di essere chiamato a partecipare alla Transat Jacques Vabre dal bretone Gilles Lamiré, con cui ha chiuso terzo. Velista solitario italiano tra i più titolati, è l’emblema del navigatore indefesso, che non vede l’ora di partire alla conquista degli oceani.

CURRICULUM
Andrea Mura è nato a Cagliari il 13 settembre 1964 e ha una lunga e prestigiosa storia sportiva: 8 anni di Squadra Nazionale FIV, 3 campagne olimpiche, una di Coppa America come randista sul Moro di Venezia. Nel 2006 ha messo in acqua l’Open 50 Vento di Sardegna. Nel mirino di Mura, tra le altre, sono finite la Route di Rhum, vinta nel 2010, la Two Star e la Québec-Saint Malo nel 2012 e la Ostar, vinta in tempo reale nel 2013.

TORNA ALLA PAGINA DELLE VOTAZIONI

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

6 commenti su “Andrea Mura, il re degli oceani”

  1. This comedian from Brooklyn, New York has been making audiences
    laugh for decades with his unique outlook on live. The more soldiers you have, the more hospitals you will need.
    It is not true that playing audiobooks to your child will make him a lazy reader.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Solaris Cup - 2

Solaris Cup 2023, come è andata e chi ha vinto

Cinquantotto barche targate Solaris Yachts (da 37 a 111 piedi), una location perfetta, condizioni meteo “al bacio”. Sono gli ingredienti che hanno resto la nona Solaris Cup, appuntamento dedicato a tutte le imbarcazioni costruite dal cantiere di Aquileia, riconosciuta eccellenza

Solaris Cup - 3

La carica dei 64 alla Solaris Cup (25-28 maggio)

Festa grande per tutte le barche del cantiere Solaris, una delle eccellenze della nautica Made in Italy. E’ tutto pronto infatti per la nona edizione della Solaris Cup. Dal 25 al 28 maggio 2023 a Porto Rotondo, l’evento organizzato da

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*