PERCHE’ LO ABBIAMO CANDIDATO
Alberto Bona incarna alla perfezione la nuova generazione di navigatori oceanici italiani che sta dando del filo da torcere ai “maestri” francesi. Lo conferma il suo grandissimo quinto posto alla Mini Transat 2013 tra i Serie, ottenuto nonostante i numerosi problemi tecnici, come la rottura del segnavento e l’avaria a un timone causata dall’urto con un grosso pesce.
CURRICULUM
Nato a Torino il 9 maggio 1986, scopre la vela da giovanissimo navigando sulla barca di famiglia. Inizia sulle derive ma si avvicina presto alle regate sui cabinati e alla navigazione d’altura. L’avventura ce l’ha nel sangue: nel 2006 naviga da La Spezia alla Corsica su un “guscio” lungo appena 2 metri e mezzo costruito in garage di casa sua. Nel 2012 è Campione Italiano Mini e vince la Mini Barcelona. Nel 2013 è quinto tra i serie alla Mini Transat.
TORNA ALLA PAGINA DELLE VOTAZIONI
ENTRA NEL CLUB DEL GIORNALE DELLA VELA
Ti piace il nostro punto di vista sul mondo della vela? Allora non devi far altro che entrare nel club e iscriverti alla nostra newsletter gratuita, per ricevere ogni settimana le migliori news di vela selezionate dalla nostra redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “Iscrivimi”.
ISCRIVITI GRATIS
ABBONATI E SOSTIENICI
Hai visto quanta carne al fuoco? Se apprezzi il nostro lavoro abbonati al Giornale della Vela. Non solo ricevi a casa la rivista ma ti facciamo un regalo unico: accedi all’archivio storico digitale del Giornale della Vela e leggi centinaia e centinaia tra i migliori articoli apparsi sulle pagine del GdV dal 1975 ai giorni nostri! ABBONATI SUBITO
1 commento su “Alberto Bona, il futuro della vela oceanica”
Grande velista !!