Scoppiata la moda del kitesurf, si sono registrati i primi record. Richard Branson, 61 anni, tycoon della Virgin, è il più anziano kitesurfer ad aver attraversato lo stretto della Manica a bordo dell’ormai celebre “tavola con l’aquilone”. Ha impiegato 3 ore e 45 minuti per completare le circa 26 miglia tra Dymchurch (nella contea inglese di Kent) e Wimereux (a nord della Francia).
Video: l’impresa di Richard Branson
UN RECORDMAN BLASONATO
Oltre a essere il più vecchio, è sicuramente il più ricco ad essersi cimentato nell’impresa, dato che Branson è CeO di Virgin Group ed è noto alle cronache in quanto classico esemplare di “eccentrico miliardario” (assieme allo svedese Per Lindstrand è stato il primo, nel 1987, ad attraversare l’Atlantico in mongolfiera. Pochi anni dopo, nel 1991 e sempre in mongolfiera, è volato dal Giappone fino in Canada.).
BATTUTO DAL FIGLIO!
Non è però stato il più veloce, perdendo la sfida in famiglia: il figlio Sam ha fatto registrare il record di 2 ore e mezza, mentre il padre doveva rimandare di un giorno la partenza a causa del sottodimensionamento dell’aquilone rispetto alle condizioni meteo.
L’impresa di Richard Branson getta una nuova luce sul kitesurf; pur arzillo e particolarmente in forma, il tycoon di Virgin ha 61 anni: ce l’ha fatta lui, ce la può fare chiunque, con un po’ di allenamento. E allora perché non provate anche voi l’emozione di scivolare sull’acqua a velocità assurde trainata dall’ala? Un kitesurf completo occupa uno spazio esiguo e può essere comodamente portato in crociera sulla vostra barca: la quale potrà facilmente diventare imbarcazione d’appoggio. Le coste italiane sono ormai zeppe di scuole di kite dove poter fare un corso veloce e cominciare a muoversi al largo! Date una svecchiata alla vostra crociera tipo!