Donald Crowhurst: il Sognatore del mare
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro lโanno hai la rivista a casa e in piรน la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Anno 1968, il giornale inglese Sunday Times lancia la prima regata intorno al mondo in solitario senza scalo. Alla partenza si presenta in cravatta un inglese sconosciuto. รจ impreparato, ma pronto a tutto per soddisfare il suo spirito di avventura e salvare la propria famiglia dalla bancarotta. Ripercorriamo la drammatica vita di un uomo che al mare ha dato tutto.
Ci sono molte somiglianze tra portare una piccola barca e vivere. Parti del tutto impreparato, hai davanti un lungo viaggio che pensi non finirร mai. Conosci una serie di trionfi e di sconfitte. E d’un tratto ti rendi conto che quel che รจ fatto รจ fatto. Gli errori che hai commesso sono incancellabili”. E di errori, nella vita di Donald Crowhurst, ne vengono commessi tanti. รจ il 1968, l’anno precedente Francis Chichester ha circumnavigato il mondo in solitario e in Inghilterra scoppia la febbre dell’oceano. Il quotidiano Sunday Times lancia la sfida: il piรน veloce uomo a compiere il giro del globo senza scalo e senza assistenza vincerร un premio di 5000 sterline. Qualunque velista interessato deve partire con un proprio mezzo da un qualunque porto inglese entro il 31 ottobre 1968. Nove uomini accettano la sfida. Tra loro anche uno sconosciuto tecnico elettronico, Donald Crowhurst, appunto.
Un sognatore senza esperienza
Nato nelle Indie Britanniche nel 1932, Crowhurst trascorre in Asia un’infanzia solitaria. Quando con la famiglia si trasferisce in Inghilterra, perde presto il padre e inizia a lavorare come tecnico elettronico, fondando una propria azienda, ma barcamenandosi sempre tra diversi problemi finanziari. Velista dilettante, cerca di brevettare anche numerosi strumenti elettronici per la nautica, senza successo. L’impresa di Chichester colpisce la sua immaginazione e il premio in denaro proposto dal Sunday Times fa il resto: Crowhurst vuole partecipare alla Golden Globe Race. Il primo problema, non indifferente, consiste nel trovare una barca e per due mesi tenta con ostinazione di ottenere l’utilizzo del Gypsy Moth IV, il sedici metri di Chichester, che lo stesso baronetto inglese aveva indicato come “la barca peggiore con la quale navigare da soli”. Fallito questo tentativo, incredibilmente Crowhurst trova un vero e proprio sponsor per costruire una sua barca. รจ Stanley Best, costruttore di camper, completamente digiuno di nautica. “Mia moglie dice che dovevo essere impazzito. L’ho fatto, immagino, per il fascino di quell’idea, per la pubblicitร e l’eccitamento e per la capacitร di persuasione di Donald. A conti fatti, gira che ti rigira, bisogna proprio dire che era un uomo straordinario, e convincente quant’altri mai”, afferma Best anni dopo.
TROVI L’ARTICOLO COMPLETO SUL NOSTRO NUMERO DI OTTOBRE DEL GIORNALE DELLA VELA.
Condividi:
Sei giร abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in piรน ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone โiscrivimiโ. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Puรฒ interessarti anche
Addio a Mauro Morandi, lโeremita โguardianoโ dell’isola di Budelli
Si รจ spento a 85 anni Mauro Morandi, ex insegnante di educazione fisica originario di Modena, che per 32 anni ha vissuto sullโisola di Budelli, in Sardegna, in completa solitudine come un moderno Robinson Crusoe. A 85 anni รจ morto
Risolto il mistero del Pogo 50 โfantasmaโ arenato a Cefalรน
Lo scorso 7 dicembre una barca a vela di 15 metri in buone condizioni ma senza equipaggio si รจ arenata nella spiaggia di Cefalรน, in Sicilia. Dopo unโispezione a bordo e una serie di accertamenti la Guardia Costiera ha identificato
Come si va in crociera in barca a vela sul Lago Maggiore
Capita spesso di raccontare di avventure, regate e traversate al limite del verosimile, esperienze โsalateโ, per cosรฌ dire. Meno, perรฒ, capita che si parli di laghi. Eppure la vela non รจ certamente estranea alla tradizione lacustre, e non parliamo solo
Replica di nave vichinga fa naufragio: muore archeologa a bordo
Lโarcheologa di 29 anni Karla Dana รจ morta nel corso della spedizione โLegendary Viking Voyageโ dalle Isole Faroe alla Norvegia a bordo di una replica di una nave vichinga che si รจ ribaltata per il maltempo. Doveva essere un viaggio