Advanced A44, 13,5 metri di potenza pura. E interni Nauta
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Un bolide in carbonio che sfrutta la carena disegnata da Biscontini e gode di interni Nauta. é il nuovo Advanced Yachts A44, atteso in acqua entro la prossima estate.
Lo abbiamo scoperto per il suo 66 piedi, ora il cantiere Advanced raddoppia. E lo fa con una barca che non ti aspetti, un 44 piedi sportivissimo, con contenuti tecnologici di alto livello, atteso in acqua per la prossima estate.
DUE FIRME IMPORTANTI
L’Advanced A44 vede il lavoro di due protagonisti della vela come Roberto Biscontini (progettista che negli ultimi anni tanto tempo ha dedicato ai gioielli di Coppa America) e lo studio Nauta, che si è occupato della disposizione di coperta e degli interni. Il loro lavoro ha dato vita ha un tredici metri e mezzo dalle linee d’acqua potenti, pensate per planare facilmente, unite ad ampi spazi a bordo. Per la costruzione si è optat
o per l’utilizzo di sandwich di vetro con rinforzi in carbonio unidirezionale, resina epossidica e lavorazione in infusione. Un lavoro volto a mantenere il dislocamento sotto i 7000 kg. L’immersione di ben 3 metri si deve a una chiglia (ottimizzata mettendo a confronto 3 configurazioni diverse) con disegno a T formata da lama in acciaio Weldox e un allungato siluro terminale in piombo.
DOPPIA CONFIGURAZIONE
Sottocoperta, di giorno l’ambiente è aperto fino a prua a creare una grande dinette, con tavolo centrale e divani contrapposti. Più vicino all’ingresso c’è spazio per la cucina e per una postazione di carteggio dove concentrare l’elettronica di navigazione e i controlli delle utenze. Di notte la dinette assume una diversa configurazione: con una chiusura mobile viene isolata dal resto della barca per diventare parte integrante della cabina di prua, trasformandosi in una suite. A poppa ecco la seconda cabina per gli ospiti, separata con paratia e porta, e il grande bagno, completo di box doccia separato da cui accedere all’armadio cerate. Legato a questo modello, Advanced sta preparando tutta una serie di servizi per l’armatore, tra i quali un vero e proprio “yacht management”, grazie al quale è lo stesso cantiere a occuparsi degli aspetti gestionali della barca. Dati: lung. 13,46 m; larg. 4,25 m; disl. 6650 kg; sup. vel. 123 mq. www.advancedyachts.it
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Armatori X-Yachts, unitevi: c’è una regata apposta per voi (anche Classic!)
Nel 1979 nasce un cantiere destinato a scolpire il proprio nome nella storia dello yachting: è X-Yachts, di cui il mitico X-79 si fa portabandiera. Eccellente primo progetto, firmato Jeppesen, il piccolo 7.9 metri sarà un immenso successo, apripista per
Titolo skipper professionista, via libera: come, dove e quando ottenerlo
Titolo di skipper professionista. Il Giornale della Vela lo chiedeva da anni, facendosi portavoce di migliaia lavoratori del mare in attesa da anni di una qualifica svincolata dal settore mercantile, e di decine di imprese di charter costrette a fare
USATO Classic Boat. Cinque tra le migliori barche firmate Nautor Swan (13-20 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come
USATO Classic Boat. Le cinque migliori barche di Se.Ri.Gi (Solaris)(12 – 17 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come
3 commenti su “Advanced A44, 13,5 metri di potenza pura. E interni Nauta”
Mi piace vorrei sapere il prezzo grazie.
Pingback: Varato l'Advanced A80, un gigante italiano di stile
Pingback: GALLERY Un bel navigare, a bordo del nuovo Advanced A80!